
Zanzariere: come ottenere le detrazioni fiscali?
https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2022/10/Quali-detrazioni-fiscali-per-le-zanzariere-1-1024x576.jpeg 1024 576 Mazzini Serramenti Mazzini Serramenti https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2022/10/Quali-detrazioni-fiscali-per-le-zanzariere-1-1024x576.jpegQuali detrazioni fiscali si possono sfruttare quando si installano nuove zanzariere?
Noi di Mazzini Serramenti, con la nostra attività, oltre che produrre ed installare serramenti, montiamo anche le zanzariere, un accessorio quanto mai fondamentale per tutti i tipi di finestre.
Se ci segui in questo articolo, parleremo di quali tipi di detrazioni fiscali è possibile utilizzare una volta che vengono installate le zanzariere in casa e quali sono i requisiti che devi rispettare per far sì che le zanzariere rientrino effettivamente in una di queste detrazioni.
Prima di iniziare con la nostra analisi, però, ti lasciamo la nostra mail:info@mazziniserramenti.it! Se desideri un preventivo circa la sostituzione dei tuoi serramenti e infissi insieme all’ installazione di nuove zanzariere, non esitare a scriverci!
Zanzariere: che tipi di detrazioni fiscali è possibile ottenere?
Le zanzariere sono un accessorio fondamentale, soprattutto nelle zone in cui noi di Mazzini Serramenti operiamo di più, che sono principalmente quelle del Nord Italia, dove gli insetti rappresentano un problema per gran parte dell’anno.
Le zanzariere non sono direttamente agevolabili. Ossia, non esiste una detrazione fiscale che affermi esplicitamente che le zanzariere possono ottenere un’agevolazione fiscale.
Tuttavia, possono avere delle funzioni volte al risparmio energetico: è questo il caso in cui tali accessori possono rientrare computati, una volta installati, nell’importo in grado di ottenere un beneficio fiscale. Nello specifico, ci possono essere tre situazioni. Ecco quali.
Zanzariere come schermature solari
Il primo caso in cui puoi ottenere una detrazione fiscale installando le zanzariere è quello di utilizzare la agevolazioni fiscali per il risparmio energetico e trattare le zanzariere come delle schermature solari. Ossia come accessori che permettono di filtrare la luce del sole e quindi far sì che l’abitazione si riscaldi meno – soprattutto durante i mesi estivi.
Ma come è possibile far sì che una zanzariera sia equiparabile a una schermatura solare?
Prima di tutto deve avere un valore fattore G Top: il fattore solare della zanzariera più il vetro della finestra nella quale appunto sulla quale viene installato deve essere inferiore a 0,35. Tale risultato può essere ottenuto in due casi:
- la zanzariera è fatta con rete speciale in grado di respingere anche i raggi del sole
- la zanzariera è installata davanti ad un vetro basso emissivo, nella cui intercapedine si trova del gas Argon.
Il secondo requisito per far sì che la zanzariera sia equiparabile ad una scrematura solare e quindi possa ottenere l’agevolazione fiscale per l’aumentato risparmio energetico è poi che l’ installazione debba essere effettuata solo sulle facciate che danno direttamente al Sud, oppure a Est o a Ovest o Sud Ovest o Sud Est.
La legge infatti indica che “sono agevolabili tutte le schermature solari“, e quindi nel nostro caso, le zanzariere installate da Est Ovest passando per il Sud, con un “apporto reale di filtraggio della luce solare”.
Zanzariere integrate nelle finestre
Il secondo modo per far sì che l’installazione delle tue zanzariere rientri nelle detrazioni fiscali è quello di installare nella tua abitazione nuove finestre, che portino un risparmio energetico, tali che abbiano le zanzariere come accessori integrati. Devi sapere che in questo caso è possibile detrarre anche le zanzariere montate nelle facciate rivolte verso il Nord o Nord Ovest o Nord Est.
Ecco che zanzariere e serramento diventano una cosa sola: di conseguenza l’intero importo che andrai a spendere diventa agevolabile.
Resta però un problema: dal momento in cui accedi alla detrazione fiscale per il risparmio energetico, esiste un massimale unitario, per cui se vai ad installare una zanzariera e un serramento integrati può essere superato perché la somma degli importi può andare oltre il limite al metro quadro.
Tutto sommato, comunque, questo resta senz’altro il modo più facile per ottenere la detrazione fiscale perché non hai bisogno di calcolare poi il risparmio energetico aggiuntivo, come ad esempio nel caso delle schermature delle zanzariere che fungono da schermature solari.
Zanzariere come accessori da rinnovare nella ristrutturazione
L’ultimo modo che hai a disposizione infine per ottenere la detrazione fiscale quando installi delle nuove zanzariere è quello di inserirle come accessori che vengono rinnovati durante una ristrutturazione ed accedere così al Bonus ristrutturazioni, che, pur avendo un massimale totale di 96 mila euro, non presenta un massimale unitario.
Questo ti permette di agevolare fiscalmente le zanzariere in quanto fanno parte del processo di rinnovo della tua casa. Si tratta infatti in questo caso di un accessorio che viene installato e sostituito durante il rinnovamento dell’ abitazione e che diventa fondamentale per l’opera di ristrutturazione.
Devi sapere che questo tipo di agevolazione è molto facile da utilizzare perché non richiede grossi requisiti tecnici per le zanzariere o per la loro installazione.
Tuttavia, rimane un grosso limite , che è quello del budget massimale di spesa perchè nei casi in cui la tua abitazione o il tuo edificio stia subendo un intervento particolarmente importante, è probabile che il tetto di 96 mila euro complessivi venga facilmente superato.
Detrazioni fiscali zanzariere: conclusioni
Ottimo, siamo giunti alla fine della nostra analisi, dove ti abbiamo spiegato, in linea generale, come poter accedere alle detrazioni fiscali una volta installate le zanzariere per le finestre della tua abitazione, e quali tipologie e quali sono i requisiti che devi rispettare per far sì che le zanzariere rientrino effettivamente in una di queste detrazioni.
Non dimenticare che se hai bisogno di un preventivo per i tuoi infissi, o per qualunque intervento all’ interno della tua casa, puoi inviarci subito una mail a info@mazziniserramenti.it!
PS: Se sei interessato a questi argomenti, seguici sul nostro blog per nuove informazioni, e non dimenticare di visitare www.serramenticentrostorico.it per scoprire tutto quello che facciamo anche in centro storico!
- Postato in:
- Conoscere i Serramenti
- Scegliere i Serramenti