
Verniciatura
https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2016/04/verniciatura-mazzini-serramenti.jpg 800 470 Mazzini Serramenti Mazzini Serramenti https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2016/04/verniciatura-mazzini-serramenti.jpgVuoi conoscere un’azienda che ha deciso di fare del processo di verniciatura uno dei suoi punti di forza?
Se sei un costruttore che vuole mantenere alto il proprio prestigio mostrando di aver scelto infissi che durano nel tempo, oppure se sei un proprietario ossessionato dall’idea che i tuoi serramenti diventino brutti rapidamente… devi assolutamente leggere questa pagina.
Ecco come noi di Mazzini Serramenti riusciamo a far durare gli infissi almeno il 20% in più rispetto alla media.
E in 8 casi su 10 le nostre ante riescono a resistere perfettamente al sole diretto e cocente per più di 5 anni senza nessuna manutenzione!
Come facciamo?
Non è sufficiente infatti fare solo quello che tutti decantano per una buona verniciatura, ovvero: utilizzare un ciclo di verniciatura in tre fasi, stendere l’impregnante con sistema a pioggia flow coating, utilizzare vernici all’acqua con garanzia di 10 anni sulla durata.
Occorre curare attentamente anche altri aspetti fondamentali: la scelta del legno, la preparazione del legno, l’applicazione di un prodotto speciale che solo i produttori di impregnante conoscono e l’utilizzo di particolari catalizzatori blocca-resina.
Ora ti spiego come garantiamo una lunga tenuta degli infissi.
Tutto parte scegliendo legni con meno nodi possibili, che permettano alla vernice di non rovinarsi nel tempo. Dove c’è un nodo, infatti, la vernice spesso si rovina perché si può creare una crepa che rompe il film verniciante.
Il legno deve poi essere stagionato e perfettamente essiccato seguendo tempi e tecniche ben precisi, perché, essendo già stabilizzato, nel tempo formerà meno crepe in cui l’acqua potrà infiltrarsi, sollevare la vernice e provocarne velocemente il degrado.
Ma è la preparazione uno dei nostri veri punti di forza. Ogni finestra viene levigata e stuccata manualmente, perché solo l’abilità dei nostri artigiani è in grado di sistemare le imperfezioni del legno ed eliminarle in modo tale che la superficie risulti perfettamente liscia.
Le macchine non possono arrivare in tutti i punti e non riescono ancora ad aggiustare crepe e imperfezioni naturali del legno che, se non corrette in fase di produzione, provocheranno poi spiacevoli fessurazioni nel tempo.
Nella fase di impregnazione, di solito viene aggiunto un prodotto che tiene lontano microrganismi che potrebbero attaccare negli anni il legno. Nel nostro caso, invece, tale accorgimento non è necessario! E questo è un segreto che abbiamo “rubato” dai laboratori di ricerca delle più importanti aziende di prodotti vernicianti!
Ultima cosa importante, infine, è l’utilizzo di speciali catalizzatori che vengono inseriti nell’ultima mano di vernice.
Tali catalizzatori vanno a bloccare la fuoriuscita di resina nel tempo. La maggior parte dei legni, infatti, contiene resina: una sostanza che autoprotegge il legno dal degrado dovuto ad agenti atmosferici e dall’attacco di microrganismi (per capirsi, è quella sostanza appiccicosa che ogni tanto vediamo fuoriuscire dal legno). Nelle latifoglie, in particolare, questa resina ha una consistenza più oleosa.
La resina non è dannosa ma può provocare il dissolvimento e il distaccamento della vernice e in molti casi è considerata antiestetica perché tende a imbrattare i serramenti sopratutto quando colpiti dal sole. Con questi speciali componenti, invece, andiamo a limitare la fuoriuscita di resina dal legno che può rovinare la superficie della finestra.
Le nostre conclusioni
Come hai letto fin qui.. è allora fondamentale che chi produce i serramenti metta in atto tutti questi accorgimenti, essenziali per avere serramenti durevoli!
Usare buoni prodotti su un legno non adeguatamente levigato a mano, non stabilizzato o non di prima scelta si rivelerebbe quasi inutile.
Ricorda poi che oltre al tipo di legno, ci sono anche pezzi e tagli più pregiati e quindi più costosi e altri di categoria inferiore. E questo inciderà molto sul risultato finale!!
Non solo. Anche la stagionatura del legno fino a completa essiccazione è un passaggio che molti produttori saltano, per mancanza di magazzino o per contrarre i tempi e/o i costi.
In più, adesso conosci anche i prodotti speciali che, insieme ad impregnante e vernici professionali, sono indispensabili per dare lunga vita ai serramenti.
Il legno è un materiale vivo, nobile, ecologico, pregiato. Occorre saperlo valorizzare con la verniciatura e non semplicemente soffocarlo, senza preoccuparsi di come diventerà poco dopo.
Chi ama il legno come noi se ne prende cura e sa come farlo durare decenni!
I nostri colori
La disponibilità di colori è molto vasta.
Tinte naturali: Miele, Noce, Verde.
Laccati: tutti i colori della cartella RAL.
I colori Speciali
Nel nostro reparto verniciatura i nostri tecnici possono formulare particolari colori, non contenuti nella cartella RAL, che rendono unici i nostri scuri, persiane, finestre, portoncini.
- Postato in:
- Conoscere i Serramenti