Sostituzione Serramenti

Stai ristrutturando casa e pensi di cambiare i serramenti oppure vuoi solo sostituire gli infissi senza fare nessun lavoro sulla muratura?
PUOI INVIARCI SUBITO UNA RICHIESTA DI PREVENTIVO CLICCANDO qui sotto sul nostro indirizzo mail info@mazziniserramenti.it
Scrivi anche il numero di telefono così potremo ricontattarti prima possibile.
Ora puoi leggere un pò di informazioni sul modo in cui si devono sostituire i serramenti delle abitazioni da riqualificare per ottenere il miglioramento del comfort termico acustico, assoluta protezione dagli spifferi, dalle infiltrazioni d’acqua, un notevole risparmio energetico (anche per il tuo portafoglio). Esseri sicuri di aver fatto un ottimo investimento.
Prima di tutto dobbiamo scegliere una ditta che eseguirà il lavoro.
Questo è molto difficile, ma fondamentale per la buona riuscita del lavoro. Per evitare di fare decine di preventivi con il risultato di basare la scelta unicamente sul prezzo, consiglio di valutare alcune caratteristiche che dovrebbe avere l’azienda alla quale ti affiderai:
* Produttore: l’azienda deve produrre direttamente gli infissi e la maggior parte dei complementi perchè solo in questo modo può consigliarvi realmente un prodotto piuttosto che un altro e può adattarlo alle vostre esigenze. Può essere veloce nella consegna. Chiara nelle garanzie. Può risolvere velocemente tutti i problemi che possono sorgere durante e dopo il montaggio.
* La capacità di personalizzare i prodotti che andrà ad installare consentirà di avvicinarsi il più possibile all’estetica originale del contesto, di trovare la soluzione migliore per perdere meno luce possibile e di evitare gli interventi murari se non si desiderano.
* Garanzie: l’azienda deve garantire direttamente tutto quello che installa. Non si dovrebbe fare affidamento su chi presenta le garanzie di un fornitore di profili, piuttosto che di vernici o altro.
Questo perchè molto spesso accade che, quando si presenta un problema, il fornitore interpellato per far valere la garanzia, trovi qualche cavillo che invalida la garanzia.
* Rinnovo totale: è buona cosa che l’azienda sia in grado di fornire insieme agli infissi anche complementi eventualmente necessari: le tapparelle, il cassonetto, le zanzariere o le persiane.
* Qualità artigianale: perchè solo in questo caso in lavoro finale sarà perfetto. Ricordiamo che ogni vano ha sue caratteristiche, misure, condizioni di visibilità, di spazio di apertura, e particolarità estetiche per cui sconsigliamo di acquistare prodotti industriali standardizzati, che non assicurano le massime prestazioni e la miglior soluzione per quello spazio
* Installare direttamente: l’installazione del prodotto deve essere eseguita da chi produce. Questo per garantire un perfetto funzionamento e isolamento grazie alle giuste regolazioni, occorre prestare molta attenzione alla sigillatura per evitare qualsiasi spiffero o infiltrazione.
* Servizio completo: l’azienda dovrà eseguire il rilievo misure, progettarele finestre, presentarvi tutte le varie opzioni disponibili e consigliarvi la migliore, trasportare gli infissi nella vostra abitazione, rimuovere e smaltire i vecchi serramenti e installare i nuovi infissi. Il tutto senza opere murarie.
* Accedere alla detrazione del 55%: scegliete un’azienda che fornisca serramenti che possono ottenere le agevolazioni fiscali, e che vi assisterà nella compilazione di tutte le pratiche necessarie.
* Assistenza: in qualunque momento dopo l’acquisto dovete essere certi di avere l’assistenza dell’azienda in cui avete acquistato gli infissi per qualsiasi tipo di problematica.
Se sei interessato a conoscere una azienda che abbia queste caratteristiche scrivici una mail a info@mazziniserramenti.it
Bene ora avete scelto l’azienda più adatta dovrete capire come eseguire il lavoro.
Il tipo di lavoro cambia in base alle seguenti variabili:
-finestre con il cassonetto e le tapparelle, o finestre con le persiane
-finestre con le zanzariere
-finestre con o senza il contro telaio.
Prima di tutto bisogna scegliere se mantenere il vecchio telaio e toglierlo. Questa scelta viene fatta in fase di impostazione del lavoro.
Se si sceglie di smontare completamente il vecchio telaio probabilmente il lavoro sarà un pò più complesso però sfrutteremo tutta la larghezza a nostra disposizione. Si toglieranno sia le ante delle finestre che i telai maestri e si attaccherà il nuovo serramento direttamente sul muro.
Se invece sceglieremo di rivestire completamente il telaio esistente e utilizzarlo come contro-telaio per il fissaggio del nuovo serramento, sceglieremo, fra le diverse tipologie di battuta, la più adatta a ricoprire il telaio maestro, e si prevedono già particolari coprifili in legno o i profili in alluminio che nasconderanno le fughe o alcune parti del “vecchio telaio”.
In fase di installazione si opera smontando le ante, le parti della ferramenta e lasciando il telaio maestro pulito e libero da eventuali ingombri. Poi si montano rapidamente e a regola d’arte i nuovi serramenti senza la necessità di intervenire sulla muratura, sui pavimenti o su eventuali rivestimenti.
Con questo sistema di posa il vantaggio è quello di non aver bisogno di altri interlocutori che potrebbero creare disagi all’interno dell’abitazione o allungare i tempi di installazione.
Se sei interessato ad approfondire quale sia il miglior modo per sostituire i serramenti clicca qui.
Ho anche il cassonetto delle tapparelle come devo fare?
Il cassonetto è una parte molto importante da curare. Infatti esso è il responsabile di grande dispersione di calore perchè al suo interno entra aria fredda direttamente dal foro della tapparella.
Anche in questo caso ci sono diversi modi per agire. Il primo è quello di mantenere il cassonetto originale, togliere il vecchio sportello e applicare un nuovo sportello avvitato che copra completamente l’alloggiamento del vecchio sportello infilato. In questo modo siamo in grado di bloccare completamente gli spifferi del vecchio cassonetto
Poi si può valutare se esiste lo spazio di inserire del materiale isolante all’interno del cassonetto per fare una coibentazione completa dello stesso, aumentare le prestazioni del pacchetto termico ed evitare problemi di formazione di condensa e di conseguenza si evita la formazione di muffa
Altrimenti sarà possibile coprire completamente il vecchio cassonetto con uno nuovo che farà da guscio a quello vecchio. Naturalmente esso deve avere una buona struttura che permetta di reggere la copertura del nuovo cassonetto. Dal punto di vista estetico avremo un risultato migliore.
Un’altra soluzione molto adottata, soprattutto dove il cassonetto è ancora in buone condizione, è quella di costruire un nuovo sportello anteriore che andrà a sostituire il vecchio sportello e permetterà di eliminare tutte gli spifferi. In più avremo maggior spazio per alloggiare l’eventuale coibentazione aggiuntiva all’interno del cassonetto.
Il materiale di coibentazione potrà essere del polisterene che darà l’isolamento termico e dove necessario verrà aggiunta una speciale membrana specifica per aumentare l’isolamento acustico.
Ristrutturazione con opere di muratura
Nelle ristrutturazioni più radicali dove è previsto l’intervento di muraturi e dove si vogliono modificare le misure delle finestre o il sistema di oscurmanento della luce (ad esempio passare da tapparelle a persiane, oppure dove verrà aggiunto un cappotto esterno quindi si
cambieranno le soglie) si opterà per la completa smuratura del vecchio serramento. Poi verrà costruito un nuovo falso telaio che da un lato servirà per aiutare i muratori per costruire il nuovo vano murario.
Qui sotto sono riportate i valori di trasmittanza e di risparmio di calore di finestre-tipo.
Prestazioni di alcune tipologie di finestra
Tipologia | Trasmittanza Termica (W/m2.K) |
Dimininuzione calore disperso dagli infissi |
Finestra alluminio senza taglio termico con vetrocamera 4 /12 / 4 |
4.6 | 0% |
Finestra in legno con vetro semplice |
4.5 | -2.2% |
Finestra in legno 55 mm con vetrocamera 4/12/4 |
2.8 | -39.2% |
Finestra in alluminio taglio termico con vetrocamera 4/12/4 basso emissivo |
2.1 | -54.4% |
Finestra in legno Mazzini con vetrocamera basso emissivo |
1.3 | -71.2% |
Finestra in legno Mazzini con triplo vetro |
1.0 | -78.3% |
Scrivici ora una mail a info@mazziniserramenti.it e indica “sostituire serramenti”per avere preventivi o solo consigli per la sostituzione. Indica il numero di telefono così potremmo ricontattarti prima possibile.