Serramenti per Palazzi Storici e d'Epoca

Un palazzo storico non è un semplice edificio. E’ soprattutto un simbolo per il luogo in cui sorge. Ha il compito di testimoniare ai successori come si viveva, costruiva, il pensiero e lo stile del tempo. Per questo quando si affronta la ristrutturazione di un edificio di questo tipo emerge tutta una serie di problematiche tipiche di questi contesti.
Gli infissi sono una parte fondamentale di un edificio e hanno un impatto visivo ed estetico molto importante. Quindi installare infissi non adatti al contesto potrebbe rovinare un lavoro importante di rinnovo.
Il problema più importante da soddisfare è il mantenimento dello stile originale: non è possibile cambiare la struttura delle finestre, ovvero occorre rispettare la presenza di traversi, zoccoli e altri elementi architettonici che interagiscono con i serramenti, le misure e le forme originarie, le particolarità degli infissi dell’epoca come ad esempio l’assenza di cornici coprifilo, e altro.
Non si possono effettuare opere murarie che stravolgano l’estetica dell’edificio. Se un edificio è nato con persiane murate non possiamo trasformarlo in edificio dotato di tapparelle in monoblocco.
Inoltre occorre combinare lo stile “d’epoca” a soluzioni che assicurino prestazioni di comfort moderne perchè molto spesso questi edifici diventeranno residenze o sedi di istituzioni.
Infine, l’altro punto fondamentale è che, una volta rinnovati, questi edifici devono durare a lungo, perchè hanno la funzione di raccontare ai posteri un certo periodo storico od un certo avvenimento.
Combinare tutti questi elementi è molto difficile. Infatti solitamente chi non è specializzato in queste opere procede in due modi distinti e antitetici.
Il primo è quello di utilizzare infissi moderni installandoli con soluzioni attuali. Questo costringe talvolta a pensanti opere murarie per adeguare la vecchia struttura alla nuova, e fa perdere peculiarità all’edificio, oltre a dare evidenza di una ristrutturazione che non rispetta lo stile e l’estetica del tempo.
Un altro modo di agire è quello di imitare le soluzioni delle vecchie finestre, che dal punto di vista tecnologico sono superate, a scapito delle prestazioni di comfort, isolamento, risparmio e protezione proprie degli edifici moderni.
Il nostro approccio è diverso perchè si basa sullo studio delle carattestiche estetiche peculiari dell’edificio e sulla progettazione ad hoc di soluzioni che da un lato permettono di installare infissi confortevoli quanto quelli di ultima generazione, e dall’altro rispettano l’estetica originale dell’immobile.
Per la realizzazione di un approccio di questo tipo è necessario eseguire determinate procedure aziendali:
• ogni richiesta progettuale, viene verificata sia un team di progettisti e tecnici, e se non è giudicata fattibile, si formula una soluzione in grado di ottenere il risultato tecnico prestazionale ed estetico voluto;
• abbiamo l’obiettivo di limitare i costi di assistenza muraria grazie alla progettazione di sistemi di montaggio personalizzati in base alle strutture architettoniche presenti;
• possiamo sincronizzare i tempi di consegna con le tempistiche del cantiere così che la consegna e il montaggio degli infissi possa avvenire alla fine dei lavori, senza intralciare il lavoro di altri impiantisti;
• analizziamo la storicità dell’edificio ed eseguiamo tutte le personalizzazioni necessarie ad adattare i nuovi infissi al contesto storico originale, valutiamo ogni infisso come unico e lo progettiamo secondo le caratteristiche architettoniche e ambientali di ogni singolo ambiente.
Inoltre:
• come produttori diamo garanzie sui nostri serramenti, così da assicurare il funzionamento ottimale nel tempo, intervenendo sulle eventuali criticità strutturali dell’edificio;
• possiamo sviluppare soluzioni estetiche e prestazionali specifiche per ogni singola situazione di cantiere;
• adottiamo un sistema di vendita etica che ci impone di consigliare la soluzione migliore, per raggiungere il risultato desiderato dal cliente;
• l’installazione è eseguita dai nostri falegnami che sono in grado di rifinire al meglio il giunto serramento-muro curandone la sigillatura, elemento molto importante per la buona riuscita di un intervento sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista delle prestazioni d’isolamento;
• la nostra falegnameria permette di produrre tutti i complementi necessari al completamento di un progetto.
Anche la verniciatura dei serramenti, eseguita nella nostra azienda, offre i seguenti vantaggi:
• utilizza un ciclo che permette di avere uniformità di colore anche tra prodotti diversi all’interno della stessa commessa;
• i trattamenti eseguiti sono studiati per massimizzare la resistenza della verniciatura e quindi dei prodotti;
• possibilità di eseguire ritocchi in brevissimo tempo;
• estrema personalizzazione di: superfici (liscia, rustica,..), rifiniture (verniciatura manuale, finiture particolari..), colori
• cura nei dettagli e nel risultato finale.
Siamo specializzati in questo tipo di lavori e abbiamo alle spalle decenni di clienti soddisfatti.
Tra le più recenti realizzazioni in contesti storici possiamo citare:
• Palazzo Vescovile, Diocesi di Cremona: persiane
• Teatro Ponchielli, Comune di Cremona: finestre e porte interne
• Il Foppone, Cremona: finestre
• Monastero di S. Giuseppe, San Sigismondo, Cremona: finestre e persiane
• Scuola Comunale di Cingia De’ Botti: finestre
• Teatro di Villastrada, Dosolo, Mantova: finestre, persiane, porte interne
Affidatevi ad un professionista specializzato. Affidatevi a Mazzini Serramenti.
Per ulteriori info clicca qui e scrivici una mail indicando “edifici storici” oppure telefona al numero 0375-96159.