• Tel. +39 0375 771238

Isolamento Acustico

SERRAMENTI SPECIALI ANTI RUMORE

Come trasformare la tua casa un luogo di pace e tranquillità?
Fatti aiutare da una delle prime aziende in Italia che ha prodotto e installato finestre realmente antiacustiche.
La finestre è la principale fonte di ingresso di rumore se non costruita e montata adeguatamente. Montare particolari vetri antiacustici, usare finestre di un certo spessore, con un certo numero di guarnizioni o di un certo materiale non è sufficiente.

Ma allora come è possibile avere finestre che non facciano entrare il rumore? Installando finestre in legno (o legno-alluminio) Mazzini Serramenti.
Non servono doppie finestre o soluzioni particolari e invasive, basta che la finestra sia costruita per l’isolamento acustico. Ad un occhio poco esperto sembra una normale finestra ma in realtà nella tecnica costruttiva e nel modo d’installazione sono racchiuse tecnologie specifiche per aumentare l’abbattimento acustico di un serramento.
Quindi bisogna costruire con un materiale adatto ad isolare dal rumore, utilizzare dei profili che abbiano le guarnizioni posizionate in punti particolari dove possono “spezzare” le onde acustiche, utilizzare vetri particolari.
Altrettanto importante è la cura del montaggio delle finestre. Un serramento può avere prestazioni incredibili, ma se il montaggio non è studiato ed eseguito per eliminare il ponte acustico tra muro e finestra, lo sforzo fatto nel costruire il serramento viene vanificato e si perde il beneficio. Per questo, utilizzando sigillanti appositi e creando ostacoli fisici all’ingresso del rumore, riduciamo quasi a zero il problema del ponte acustico.
Ma come siamo arrivati a produrre le prime finestre antiacustiche?

I fratelli Mazzini nel 1991 stavano studiando un modo per aumentare l’isolamento acustico delle finestre che producevano, spinti dalle sempre maggiori richieste dei clienti che desideravano abitare in case silenziose. E hanno preso esempio dal mondo delle automobili. C’erano automobili più silenziose di altre e volevano capire il perchè. Un giorno uno dei tre fratelli incontrò un uomo del settore che gli svelò la soluzione: la doppia guarnizione sulle portiere e il suo particolare metodo di installazione. Non era importante solo la doppia guarnizione ma anche il fatto che una fosse installata sulla portiera e l’altra fosse messa sulla scocca della macchina. Da qui cominciarono a lavorare per progettare un tipo di finestra nel quale fossero applicate le stesse nozioni di quelle automobili. Fu così che nacque il serramento antiacustico Mazzini dotato di doppia guarnizione.
Un’altra importante innovazione è stata introdotta quando il titolare conversando con un progettista ebbe una nuova intuizione. Il progettista raccontava di aver notato che in una casa in cui aveva costruito il muro accostando due mattoni di spessore diverso, quel muro abbatteva più rumore rispetto ad uno dello stesso spessore ma costruito con materiali diversi. A brevissimo la stessa tecnica fu trasportata anche sulle finestre, furono così adottati vetri di spessore diverso. Così già nel 2004 in una casa costruita da un nostro cliente che voleva differenziarsi da tutti i costruttori concorrenti abbiamo raggiunto i dei 40 dB senza adottare vetri antiacustici. Un risultato eccezionale!

Concretamente come si possono realizzano installare finestre antiacustiche?
Mazzini Serramenti costruisce finestre antiacustiche scegliendo materiali a tecniche in base alla sorgente di rumore da abbattere o in base al tipo di muratura esistente per raggiungere un determinato livello di abbattimento acustico.
Per prima cosa scegliamo il tipo di legno con abbattimento più o meno elevato. Dopo di che sceglieremo un tipo di vetro adeguato al tipo di rumore da abbattere. A questo punto avremo costruito degli infissi che raggiungono un certo tipo di abbattimento acustico. Poi il problema sarà montare il serramento in modo da mantenere l’abbattimento del serramento giusto per voi. Se si monta su una casa nuova partiremo con un falso telaio fatto con una forma e in un materiale apposito per abbattere il rumore. Se invece si tratta di una ristrutturazione o sostituzione ci adegueremo alla struttura esistente costruendo su misura la finestra sul vano, come un vestito che calza a pennello.
L’installazione dovrà avvenire curando di sigillare la fessura tra muratura e la finestra con sigillanti appositi che hanno proprietà superiori di isolamento acustico.
Preferiamo l’utilizzo di cornici coprifilo che aumentano l’abbattimento di acustico dei giunti di posa.

Utilizzando questa procedura stiamo ottenendo dei risultati davvero incredibili per chi vive in zone rumorose o vuole ottenere un isolamento massimo da qualunque tipo si suono esterno, per proteggere il sonno diurno di chi lavora a turni, per difendersi da vicini di casa chiassosi, per chi abita in prossimità di ferrovie o aeroporti o semplicemente strade trafficate o fabbriche. L’investimento in serramenti antiacustici non sono soldi sprecati perchè studiamo e adottiamo un sistema di abbattimento dei rumori che garantisce isolamento acustico reale e duraturo. Ridurrete il rumore proveniente dall’esterno anche del 60 %: una volta provato nessuno vuole più tornare indietro. Con le nostre finestre e con il nostro sistema di installazione dormirete sonni tranquilli. Non sarete più stressati dai rumori esterni (il così detto inquinamento acustico) e ne guadagnerete in salute, concentrazione, riposo!
Bene se siete arrivati a leggere fino qui, certamente potremmo esservi d’aiuto.
Vuoi saperne di più? Contattaci per chiedere informazioni e fare il primo passo verso l’eliminazione del rumore dalla tua casa. Scrivici una mail cliccando qui e indica che sei interessato a serramenti anti rumore o chiamaci al numero 0375-96159.
Se sei un costruttore dai più valore ai tuoi edifici, garantendo assoluto silenzio ai tuoi clienti indipendentemente dalla zona in cui stai costruendo o ristrutturando.

Richiedi preventivo gratuito