
Serramenti in legno-alluminio.. Tutti i pro e i contro!
https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2020/07/15.-Il-serramento-in-legno-alluminio-1024x576.jpeg 1024 576 Mazzini Serramenti Mazzini Serramenti https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2020/07/15.-Il-serramento-in-legno-alluminio-1024x576.jpegCosa sono i serramenti in legno-alluminio? Quali sono i loro vantaggi e svantaggi?
Noi di Mazzini Serramenti produciamo e installiamo serramenti e infissi in legno e anche in legno-alluminio, che attento è ben diverso da alluminio-legno!
Questo sistema – nato nel Nord Europa, dove le finestre non sono dotate di oscuranti e dunque esposte al tempo e intemperie e diffuso anche in Italia negli ultimi 20 anni- serve da protezione, con l’ alluminio che va a rivestire la struttura in legno della finestra.
Utilissimo per non intaccare il legno della struttura, tale rivestimento, tuttavia, non presenta alcuna funzione isolante, sia dal punto di vista termico che acustico, perché fra l’ alluminio e il legno esiste un’ intercapedine di aria, che evita il contatto fra i materiali e limita e asciuga la condensa.
Questa particolare combinazione di materiali unisce i vantaggi e i punti di forza del legno, con quelli dell’ alluminio.
Quali sono dunque i vantaggi del legno-alluminio?
- LEGNO – OTTIMO ISOLAMENTO: Il legno è un ottimo isolante termico, naturale. Ciò permette di evitare l’ installazione di vetri particolarmente efficienti dal punto di vista isolante, ma anche molto costosi. E’ pertanto più vantaggioso del semplice serramento in alluminio a taglio termico! Non solo. Il legno è anche un ottimo isolante acustico.
- LEGNO – ASSENZA DI CONDENSA: Il legno non forma condensa, come il serramento metallico ( alluminio a taglio termico o acciaio).
- ALLUMINIO – NON MARCISCE: E’ inattaccabile dagli agenti atmosferici, quindi non si ha l’ esigenza di fare quella manutenzione periodica che invece il legno necessita. ( Attento però! Esso non è esente comunque dall’ imbruttimento e dallo scolorimento ad esempio di una prolungata esposizione al sole o alla pioggia.. tuttavia, ad ogni modo, sicuramente è molto più resistente rispetto al legno non trattato ed esposto agli agenti atmosferici!)
…..e quali gli svantaggi del legno-alluminio?
- ALLUMINIO – MINORE FLESSIBILITA‘: L’ alluminio è meno malleabile rispetto al legno. Soprattutto in centro storico, dunque, dove esiste maggiormente l’ esigenza di creare profili personalizzati, per tali ragioni non è adottabile.
- LEGNO – MINORE SOLIDITà STRUTTURALE rispetto al serramento in alluminio.
- MAGGIOR COSTO Il rivestimento in alluminio rappresenta sicuramente una spesa maggiore.
Come abbiamo visto, nonostante alcuni punti a sfavore, sono tanti i vantaggi del serramento in legno-alluminio.
La finestra in legno-alluminio è davvero il miglior tipo di serramento? Molti dicono di sì, perchè unisce il calore di un materiale alla protezione extra dell’ altro.
Sicuramente è un ottimo prodotto: non deve essere più riverniciato, ha ottimo isolamento termico e acustico, conferisce calore e pregio. Tuttavia, è meno flessibile e più costoso del serramento in legno.
Quindi dove usarlo?
- Nella riqualificazione di edifici di pregio, non in centro storico.
- Nelle nuove abitazioni non dotate di oscuranti esterni (la finestra è esposta agli agenti atmosferici, senza la protezione di avvolgibili o imposte).
- Nelle zone climaticamente sfavorevoli (ad esempio zone di mare, per l’ azione della salsedine) dove la protezione in metallo, se adeguatamente trattata con un particolare trattamento contro la corrosione ( spesso denominato Seaside), può conferire una protezione ulteriore alla finestra in legno.
Eccoci giunti al termine del nostro articolo. Se ci hai seguiti fin qui, hai scoperto tutti i pro e i contro di quello che viene da molti definito il miglior materiale per eseguire serramenti! Se ti rimangono dubbi o curiosità sul legno-alluminio, o se vuoi installare serramenti di questa particolare combinazione di materiali, ti invitiamo a contattarci alla nostra mail: info@mazziniserramenti.it
E…. se vuoi saperne di più, sulla nostra attività, visita mazziniserramenti.it e serramenticentrostorico.it
- Postato in:
- Conoscere i Serramenti
- Scegliere i Serramenti