• Tel. +39 0375 771238

Featured Video Play Icon

Serramenti e prezzo congruo Superbonus 110%: come stabilirlo

1024 576 Mazzini Serramenti

Come si stabilisce se il prezzo di un serramento è congruo, se questo rientra nell’ambito degli interventi che vengono agevolati con il Superbonus 110%?

In questo articolo, noi di Mazzini Serramenti analizzeremo come viene determinato se un prezzo sia congruo, nel caso di intervento con il Superbonus 110%. Ma anche che cosa sono prezziari, in particolar modo, quello DEI, e  quali sono i criteri che possono usare gli asseveratori per stabilire se un prezzo è congruo o meno in relazione al Superbonus 110%.

Ovviamente, ci riferiremo soprattutto ai serramenti, settore a cui siamo certamente interessati perchè con la nostra azienda produciamo serramenti infissi e finestre da moltissimi anni.

Tuttavia, il contenuto della nostra analisi rimane valido anche per tutti gli altri interventi che vengono fatti all’ interno del Superbonus 110%, come l’installazione di pannelli fotovoltaici, l’installazione del cappotto, l’istallazione di una pompa di calore…. e tutti gli altri lavori che sono agevolabili con il Superbonus del 110 per cento.

Prima di iniziare però facciamo un’ altra precisazione: noi di Mazzini Serramenti non siamo asseveratori, pertanto se tu sei un asseveratore o un tecnico e noti qualcosa di scorretto o non puntuale in questo nostro articolo, ti preghiamo di farcelo presente, in modo tale che tutti possiamo chiarire eventuali dubbi ed avere informazioni giuste e corrette!

PS: Se necessiti di  un preventivo personalizzato per il tuo intervento, e vuoi usufruire delle agevolazioni fiscali del Superbonus 110 o dell’ Ecobonus 50, non esitare a scriverci a info@mazziniserramenti.it !

Serramenti e Superbonus 110%: i limiti di spesa

Se ci hai già seguito in altri articoli riguardanti il Superbonus 110%, saprai già che ci sono dei limiti di spesa da rispettare per uno specifico tipo di intervento.

Esiste infatti un limite di spesa globale che, per quanto riguarda i serramenti, è di 54 mila euro per singola unità immobiliare.

Quindi, questi 54 mila euro sono solo per i tuoi serramenti: tuttavia, da normativa, hai a disposizione anche  altri 54 mila euro, sempre per singola unità immobiliare, che riguardano le schermature solari.

Ma cosa è compreso in questi 54 mila euro? Si tratta di una cifra molto importante con la quale si possono fare davvero diversi interventi!

Però, fai attenzione. Essa comprende anche l’IVA e tutti i compensi che dobbiamo corrispondere ai tecnici che effettuano l’ asseverazione: da una stima, possiamo dire che questi costi si aggirano intorno al 15 per cento della cifra complessiva. Quindi, teoricamente, il tuo intervento può essere agevolabile fino a un limite di 42 mila euro!

Ma qui, purtroppo entra in scena un secondo limite di spesa, che può mettere in difficoltà.

Infatti per ogni voce di intervento e di spesa, la normativa ci dice che è necessario stabilire se quel prezzo è congruo o meno.

Ossia? La conseguenza pratica e immediata di ciò è che il costo di un serramento deve essere per forza racchiuso in certi parametri, che lo allineano a un prezzo “di mercato”.

E qui appunto entrano di scena tutti i vari prezziari – tra cui il principale è il DEI – punti di riferimento preziosi sulla base dei quali stabilire la congruità o meno del prezzo di un serramento, nel caso di intervento relativo al Superbonus 110%.

Serramenti e prezzo congruo Superbonus 110%: i prezziari

Sui prezziari, per ciò che riguarda i serramenti, sono riportati i costi – generalmente  al metro quadro – che servono come termini di paragone per decidere se il prezzo esposto la fornitore sia congruo oppure no, nel caso esso rientri fra gli interventi agevolabili con il Superbonus 110%.

Esistono diversi tipi di prezziari, come i prezziari regionali, emessi appunto dalle Camere di Commercio; il prezziario DEI,  a valenza nazionale, contenente i prezzi di riferimento per le opere pubbliche; il prezziario contenuto nell’ allegato I del Decreto Requisiti…. e molti altri.

Quest’ ultimo tuttavia, offre solo la stima dei prezzi al metro quadro che devono essere rispettati, in base alla zona climatica di riferimento. Tali prezzi sono utilizzati principalmente quando c’è la necessità di testare la congruità dei prezzi in un intervento in Ecobonus, come quello  del 50 per cento.

Superbonus 110% e congruità prezzi serramenti:

cosa fa l’asseveratore

L’ asseveratore in questi casi ha il compito di controllare e verificare se un prezzo sia congruo o meno, nel caso di un intervento di Superbonus 110%

Come può intervenire?

  1. Innanzitutto può utilizzare più prezziari e cercare di trovare la voce di costo che si avvicina maggiormente al prodotto che effettivamente si deve andare ad adottare in quella determinata abitazione.
  2. Oppure può utilizzare i limiti stabiliti dal Decreto Requisiti: limiti molto generici e anche molto bassi in alcuni casi, che essendo appunto poco specifici, possono certamente andare bene in diverse situazioni.
  3. Infine, può calcolare qual’ è il prezzo medio di mercato per quel determinato prodotto.

In conclusione, il risultato finale prodotto dall’ asseveratore sarà una tabella nella quale da una parte avremo la descrizione di tutti i vari componenti e vari prodotti vengono installati in un’abitazione come conseguenza dell’intervento Superbonus 110%.

Dall’altra, invece avremo tutto l’elenco dei prezzi, con la verifica che questi prezzi siano congrui per l’ intervento agevolabile con il Superbonus 110%.

Non solo, devi sapere poi che ogni prezzo deve essere anche associato al prezzo di riferimento: quindi per ogni prezzo congruo deve essere riportato a quale prezziario si riferisce oppure se è stato calcolato con il metodo dei  prezzi di mercato.

Converrai quindi con noi che determinare se un prezzo sia congruo o meno nel caso di intervento con il Superbonus 110% è un processo molto lungo e abbastanza complicato, tuttavia si tratta di un passaggio fondamentale per ottenere l’agevolazione fiscale!

Serramenti e prezzo congruo Superbonus 110%: conclusioni

Ottimo, eccoci arrivati al termine del nostro articolo, nel quale ti abbiamo spiegato cosa significa stabilire se il prezzo di un serramento è congruo, se questo rientra nell’ambito degli interventi che vengono agevolati con il Superbonus 110%.

Stai pensando di affrontare un intervento di ristrutturazione oppure ti trovi in un’ abitazione dove prevedi di sostituire i tuoi infissi ed altri interventi in modo da pensare di ottenere il Superbonus 110%?

Per maggiori informazioni, e per ottenere un preventivo su misura per te per i tuoi serramenti, non esitare a scriverci alla nostra mail info@mazziniserramenti.it !

PS: Se ti interessano questi argomenti e vuoi conoscere di più sulla nostra attività, continua a seguirci sul nostro blog e visita www.serramenticentrostorico.it per scoprire tutto sul nostro lavoro in centro storico!

Richiedi preventivo gratuito