• Tel. +39 0375 771238

sconto in fattura

Sconto in fattura: tutto quello che devi sapere!

1024 576 Mazzini Serramenti

Che cos’è lo sconto in fattura? In questo articolo, noi di Mazzini Serramenti, che come sai se ci hai già seguito in precedenza, ci occupiamo di produrre e installare infissi per interni e per esterni, vogliamo parlarti di questa importante novità degli ultimi mesi, lo sconto in fattura, che ti permette di sostituire i serramenti e le finestre della tua casa, con un occhio di riguardo al tuo portafoglio!

PS: per maggiori info al riguardo e preventivi su misura scrivici a  info@mazziniserramenti.it!

Sconto in fattura: cos’è e a che cosa serve?

Lo sconto in fattura è stato riproposto dalla normativa nel marzo 2020 a seguito delle nuove disposizioni successive alla crisi sanitaria, di cui tutti, purtroppo, siamo a conoscenza. Ma che cos’è lo sconto in fattura? Possiamo certamente definirlo un interessante modo per usufruire delle detrazioni fiscali: in particolare, fra gli interventi agevolabili, come abbiamo detto più volte, c’è anche la sostituzione degli infissi.

Quidni se vuoi cambiare le tue finestre, puoi usufruire sia dell’ Ecobonus 50%, che ti restituisce ben il 50% della spesa che affronti oppure del Bonus Casa, anch’esso del 50%, o infine del famoso Superbonus 110%.

Ma come puoi usufruire della detrazione fiscale?

Tu, come committente, hai fondamentalmente due possibilità.

La prima consiste nell’ ottenere la detrazione sotto forma di credito di imposta che riscatterai in cinque o dieci rate annuali, in base al tipo di detrazione che andrai a effettuare: si tratta della classica modalità di godere di questo tipo di vantaggi fiscali.

Il secondo modo, invece, riguarda la novità di cui parliamo in questo articolo, ossia lo sconto in fattura.

Se opti per questo tipo di possibilità, dovrai versare al fornitore solo la metà dell’importo totale necessario per effettuare il lavoro di riqualificazione della tua abitazione.

Per quanto riguarda l’ altra metà dell’importo, invece, il fornitore avrà la possibilità di utilizzarlo esso stesso come credito d’ imposta, suddiviso in tante rate annuali quante sono quelle permesse a te come committente.

Oppure, alternativamente, potrà cederlo a un soggetto terzo ( es.banca) che andrà a monetizzarlo.

Cosa bisogna fare per ottenere lo sconto in fattura?

Prima di tutto devi programmare un intervento per il quale è prevista un’agevolazione fiscale, poi tu committente devi decidere a quale fornitore affidare questo tipo di lavoro e tra tutti i fornitori che puoi scegliere devi valutare chi è organizzato e chi decide di dare questa possibilità ai propri clienti.

Una volta trovato un fornitore che ti offre la possibilità di ottenere lo sconto in fattura, nel momento in cui vi mettete d’ accordo per eseguire i lavori, devi comunicargli la tua intenzione di accedere a questa agevolazione.

Questo perché l’intervento deve essere deciso a priori, dovendo predisporre tutta la serie di procedure per ottenere lo sconto finanziario.

Sconto in fattura e Ecobonus 50%

Quindi il tuo fornitore eseguirà l’ intervento e emetterà la sua fattura: a quel punto, nel caso tu voglia usufruire dell’Ecobonus 50%, dovrai pagare solo metà dell’importo: l’altra metà, invece, il fornitore poi sarà libero di utilizzarla come credito d’imposta o cederla ad un intermediario, come ti abbiamo già spiegato.

Sconto in fattura e Superbonus 110%

L’unica variazione che ti vogliamo però sottolineare è quella in cui tu voglia accedere invece al Superbonus 110%: in questo caso tutte le comunicazioni all’ Agenzia delle Entrate ed anche con eventuali intermediari, devono essere fatte dal soggetto che si occuperà di mettere il bollo di validazione in relazione sulla congruità di spese dell’ intervento.

Nel momento in cui tu vado a usufruire del Superbonus 110%, otterrai uno sconto ovviamente del 100%, quindi non pagherai assolutamente niente

Invece, il restante 10% viene utilizzato per coprire spese che ha il fornitore per allestire le pratiche e gli oneri finanziari che poi sono necessari per effettuare lo sconto in fattura

Ma forse ti chiederai cosa rientra direttamente nello sconto in fattura….vediamolo meglio!

Lo sconto in fattura praticamente prende come come riferimento tutte le spese necessarie ad eseguire un determinato intervento, quindi non solo la cifra che devi spendere per eseguire la sostituzione dei serramenti ma anche l’IVA e tutte le spese accessorie che sono necessarie per ottenere questo tipo di detrazione, come le spese di invio della Dichiarazione ENEA piuttosto che le spese per l’esecuzione delle pratiche.

Sconto in fattura: conclusioni

Ottimo eccoci alla fine di questo articolo, nel quale ti abbiamo chiarito cos’è lo sconto in fattura, cosa bisogna fare per ottenerlo, quanto puoi risparmiare con questa agevolazione fiscale e come può essere applicato a Ecobonus 50% e Superbonus 110%.

Se stai pensando di sostituire i tuoi infissi, vuoi accedere alle agevolazioni fiscali pensando ad uno sconto in fattura, e desideri un preventivo personalizzato, oppure, hai domande, dubbi e richieste e vuoi ottenere maggiori informazioni sull’ argomento, non esitare a scriverci alla nostra mail info@mazziniserramenti.it!

Continua a seguirci qui sul nostro blog se ti interessano queste questioni e non dimenticare di visitare anche www.serramenticentrostorico.it per conoscere la nostra attività di specializzazione di produzione e installazione di infissi anche in centro storico!

Richiedi preventivo gratuito