• Tel. +39 0375 771238

Risparmio Energetico

800 534 Mazzini Serramenti

E’ possibile risparmiare energia e denaro ed aumentare il comfort della nostra abitazione?

Certamente, installando serramenti in legno Mazzini Serramenti studiati per il risparmio energetico!

    • Sfruttano le naturali proprietà di isolante termico del legno.
    • Permettono il montaggio di vetrocamera maggiorati a bassa trasmissione di calore.
    • Sono dotati di un sistema di guarnizioni che non fa entrare l’aria fredda in inverno e l’aria calda in estate.
    • Permettono l’installazione di scuri in legno per un migliore isolamento termico della casa.

Come ben saprai, il prezzo del petrolio è alle stelle e con esso quello dell’energia, quindi diminuire i consumi per limitare le spese si rivela un’ assoluta necessità.

Infatti, secondo l’ENEA più del 45% del fabbisogno energetico nazionale è dovuto al riscaldamento invernale e al raffreddamento estivo delle abitazioni.

Per tali motivi, è non solo importante, ma anche necessario andare a diminuire le dispersioni termiche dall’ involucro edilizio. Gli infissi sono proprio il punto debole di questo involucro: infatti, anche se la struttura “muraria” è altamente isolante, gli infissi di vecchia concezione, non studiati per il risparmio energetico, determinano comunque dispersione termica in alcuni punti della casa.

Ma gli infissi non sono tutti uguali!

Da sempre, Mazzini Serramenti si è posto come obiettivo prioritario il raggiungimento di alte prestazioni isolanti per i suoi infissi.

Per questo realizziamo serramenti in legno con tecnologie di costruzione all’ avanguardia che garantiscono:

    • un elevato isolamento termico ed acustico
    • una lunga durata
    • un reale risparmio energetico.

Tutto questo come?

    • Costruendo i serramenti in legni massicci o lamellari di Abete, Hemlock, Rovere, e Mogano (che è un materiale altamente isolantecon un potere schermante ben più alto di qualsiasi metallo).
    • Montando speciali vetrocamera isolanti che riducono sensibilmente il fabbisogno energetico dell’ambiente in cui sono installati.

Tutti i nostri infissi montano di serie vetrocamera basso emissivi, ovvero vetri che trattengono il calore presente all ’interno della casa.

A richiesta, vengono montati anche vetri selettivi che, in inverno, trattengono il calore all’ interno e diminuiscono il riscaldamento dovuto all’ irraggiamento solare. In questo modo, poi, durante l’ estate le spese di raffreddamento diminuiranno. 

Per il controllo dell’irraggiamento solare, noi di Mazzini Serramenti consigliamo di abbinare ai serramenti per il risparmio energetico scuri in legno massello, che fungono da scudo termico e aiutano ad aumentare l’isolamento termico delle finestre in quei momenti della giornata (di notte e nelle ore centrali del giorno) dove la dispersione di calore è più elevata, garantendo un migliore risparmio energetico. 

Il legno è un materiale “amico dell’ambiente” perchè, oltre ad essere un elemento naturale, nel processo produttivo che lo porta dalle foreste alla fabbrica, viene impiegata una frazione infinitesima dell’energia occorrente per produrre altri materiali come il PVC o l’alluminio.

La materia prima utilizzata proviene esclusivamente da foreste a riforestazione programmata, nelle quali gli alberi vengono tagliati solo quando hanno raggiunto la piena maturazione; piante che poi vengono immediatamente rimpiazzate con nuove piantumazioni.

Tutto questo contribuisce alla riforestazione; quindi a risanare i polmoni verdi del nostro pianeta e a rendere migliore l’aria che respiriamo.

Innovazione per un maggior isolamento

Continuando a percorrere la strada dell’innovazione, con lo scopo ultimo di migliorare le prestazioni di isolamento termico, Mazzini Serramenti è stata anche tra le prime aziende a introdurre, nel 2001,  finestre con spessore di 78mm dotate di un alto grado di isolamento.

Tale caratteristica è infatti garantita dalla loro particolare struttura e dalla possibilità di installare speciali vetrocamera basso emissivi o tripli vetri, con i quali è facile ottenere valori di isolamento almeno doppio rispetto ad una normale vetrata isolante, paragonabile addirittura ad un muro di mattoni di oltre 40cm.

In questo modo, può essere garantito il massimo dell’isolamento termico, nonchè un considerevole risparmio energetico.

Le finestre di 78mm di spessore possono facilmente raggiungere valori di isolamento Uw di 0.9 W/m2K: si tratta di un valore 5 volte inferiore rispetto a una finestra con vetro semplice, che permette di risparmiare annualmente fino a 40 m3 di metano per ogni metro quadro di finestra in un anno.

Tali prestazioni rendono queste finestre idonee ad essere montate in edifici a basso consumo energetico, o Classe A.

Le normative

Nell’ ultimo anno, in particolare, le leggi nazionali stanno incentivando misure atte a favorire il risparmio energetico degli edifici. Proprio per tale motivo, tutti i nostri infissi soddisfano ampiamente i requisiti del DLgs 192/2005 e DLgs 311/2006 (recepimento della direttiva 02/91/CE sull’efficienza energetica).

Benefici della finanziaria

Nel 2007, inoltre, sono stati introdotti benefici economici per coloro che compiono interventi volti a migliorare l’isolamento termico e per ridurre il fabbisogno di energia degli edifici.

In particolare, le spese riguardanti le sostituzioni delle finestre, comprensive di infissi, su edifici esistenti, sono soggette ad una detrazione d’imposta del 55% degli importi a carico del contribuente, fino ad un massimo di detrazione di 60.000 Euro.

Questa detrazione è stata prorogata fino al 31 dicembre 2012 e successivamente, dal 1 Gennaio 2013 al 30 Giugno 2013, sarà abbassata al 50%.

Per accedere alla detrazione, è necessario:

  • Installare nuovi infissi che rispettino i parametri e i requisiti di trasmittanza termica, definiti dalla zona climatica in cui ci troviamo (vedi tabella).
  • Effettuare l’intervento con un bonifico bancario.
  • Trasmettere ad ENEA la comunicazione dell’avvenuto intervento.
Zona climatica Trasmittanza finestra Uw
A 3,6
B 2,4
C 2,1
D 2,0
E 1,8
F 1,6

Tutte le finestre Mazzini Serramenti con vetrocamera basso emissivi assicurano livelli di risparmio energetico largamente superiori ai requisiti minimi richiesti per legge, per garantirVi sia l’accesso alle agevolazioni fiscali previste dalla normativa, sia un reale e tangibile risparmio energetico.

Prestazioni di alcune tipologie di finestra

Qui di seguito, riportiamo i valori di trasmittanza termica U di alcune tipologie di serramenti.

Il valore di trasmittanza termica U è una misura dell’isolamento di un infisso. Nello specifico, più piccolo è il valore e migliore è l’isolamento, dovuto alla minore trasmissione del calore.

Tipologia Trasmittanza Termica
(W/m2.K)
Dimininuzione calore
disperso dagli infissi
Finestra alluminio senza taglio
termico con vetrocamera 4 /12 / 4
4.6 0%
Finestra in legno con vetro
semplice
4.5 -2.2%
Finestra in legno 55 mm con
vetrocamera 4/12/4
2.8 -39.2%
Finestra in alluminio taglio
termico con vetrocamera 4/12/4 basso emissivo
2.1 -54.4%
Finestra in legno Mazzini
Prestige 68 con vetrocamera basso emissivo
1.3 -71.2%
Finestra in legno Mazzini Top
78 con triplo vetro
1.0 -78.3%
Richiedi preventivo gratuito