• Tel. +39 0375 771238

Featured Video Play Icon

Mazzini Serramenti.. la nostra esperienza come specialisti di serramenti in centro storico.

1024 576 Mazzini Serramenti

Come abbiamo fatto noi di Mazzini Serramenti, a specializzarci nella fornitura di serramenti in centro storico?

Se già conosci la nostra azienda saprai senz’altro che operiamo da molto tempo dalla fornitura di infissi di abitazioni e di edifici che si trovano in centro storico, che magari sono vincolati dalla Sovrintendenza, dove affrontiamo delle peculiarità che si trovano solo in questo tipo di forniture, come il dover imitare l’estetica e quindi apportare personalizzazione degli infissi.

Questa necessità è particolarmente importante per seguire l’estetica delle finestre esistenti pur dovendo garantire delle prestazioni termoacustiche e di tenuta dagli agenti  atmosferici al passo con i tempi. Oppure, il dover affrontare l’ adattamento ai vani murari esistenti: non si può pensare di demolire tutto il palazzo e ricostruirlo in modo tale da ospitare comodamente i serramenti.

 

Come mai per molti progettisti e committenti siamo diventati il punto di riferimento nella fornitura di infissi quando questi devono affrontare delle riqualificazioni in centro storico?

Perché ci venuta l’ idea di realizzare serramenti personalizzati per la riqualificazione dei vecchi edifici?

Devi sapere che la nostra sede si trova in provincia di Cremona, nel Sud della Lombardia. E’ un territorio poco urbanizzato e da sempre, cioè da quando l’attività si è trasformata da una piccola falegnameria locale a una realtà più strutturata e organizzata, abbiamo sempre dovuto cercare sul territorio prima lombardo e poi su tutto il territorio dell’Italia settentrionale, nuovi lavori.

Questo perché il nostro territorio è un territorio di campagna, poco organizzato. Spesso ci è capitato di operare nella riqualificazione di vecchi edifici, nei quali era necessario mantenere lo stile originale, evitando di snaturare completamente l’estetica, sia del fabbricato sia dei vecchi serramenti, per non rovinare il patrimonio edilizio esistente.

Ci capitava spesso di lavorare in queste situazioni perché molte grosse aziende preferivano fornire infissi per le grandi costruzioni che venivano edificate negli anni ’70  – ’80  – ’90.

Infatti, devi sapere che a poco più di 100 km dalla nostra sede si trovavano molte tra le più grosse aziende produttrici di serramenti, organizzate con impianti e maestranze per produrre centinaia di infissi all’ anno,  che andavano a essere installati negli interventi edilizi più importanti delle grandi città  (interventi che nel nostro territorio hanno sempre scarseggiato essendo territorio rurale).

Per questo, abbiamo sempre cercato di lavorare in contesti dove le altre aziende  più grandi e strutturate non riuscivano a lavorare, cercando di soddisfare quei clienti che si occupavano di piccole ristrutturazioni,  o di piccoli edifici residenziali e che cercavano di distinguersi nel mercato edilizio di quel tempo. Abbiamo dunque  sviluppato nel tempo una serie di accorgimenti per seguire e soddisfare le particolarità che si trovano in questo tipo di lavori.

Come sai, se ci hai seguito in altri articoli o se hai visitato il sito serramenticentrostorico.it stiamo parlando di forme particolari, di prospetti sagomati e non rettangolari, di telai particolari da essere installati nelle murature esistenti.

E tu devi pensare che fare questo lavoro oggi con le macchine a controllo numerico ha una serie di difficoltà. Farlo negli anni settanta e gli anni ottanta quando le macchine a controllo numerico stavano nascendo e non erano ancora completamente a disposizione, significava che per cambiare una misura potevano essere richieste delle lunghe e impegnative operazioni di attrezzaggio manuale.

Ma quello era il lavoro a nostra disposizione: quello che le altre aziende magari che scartavano perché più impegnativo!

Tutta questa preziosa esperienza ci ha portato quindi sviluppare  una serie di processi ad hoc e ci ha portato ad adattare le nostre attrezzature per soddisfare questo tipo di lavori. E’ solo dai primi anni 2000 che questo tipo di interventi ha cominciato a svilupparsi perché è nata una sensibilità maggiore rispetto al risparmio energetico quindi anche i vecchi edifici hanno avuto necessità di serramenti e materiali dalle prestazioni moderne.

Inoltre dall’altro lato, si è ricominciato a pensare alla necessità di riqualificare gli edifici nei centri storici delle città italiane e anche dei piccoli centri italiani.

Ciò ci ha portato una posizione di vantaggio perché abbiamo potuto applicare tutta la nostra esperienza dei 30 – 40 anni precedenti  in queste nuove occasioni di lavoro:  è così che siamo arrivati a costruire serramenti dall’ estetica personalizzata, dalle prestazioni di moderne, con modalità di installazione all’ avanguardia.

Siamo quindi diventati un punto di riferimento nella fornitura di infissi negli edifici in centro storico: le altre aziende hanno cominciato affrontare questi nuovi interventi soltanto pochi anni fa e sono ancora costrette ad applicare dei processi d’intervento non perfettamente adatti all’attività in un edificio storico.

CONCLUSIONI

Bene, ora che sei arrivato la fine del nostro articolo, conosci come abbiamo fatto noi di Mazzini Serramenti a diventare specialisti nella fornitura di infissi e serramenti in centro storico.

Ti invitiamo a scriverci a info@mazziniserramenti.it se vuoi sapere qualcosa di più e se vuoi richiederci una consulenza o un preventivo per i serramenti ed infissi per la tua abitazione, sia in centro storico che non.

Se vuoi avere altre info riguardo quello che facciamo in centro storico e documentarti meglio circa la nostra esperienza e specializzazione, visita  www.serramenticentrostorico.it

Richiedi preventivo gratuito