• Tel. +39 0375 771238

Manutenzione

800 306 Mazzini Serramenti

Tutti i tipi di materiali se esposti agli agenti atmosferici sono soggetti a degrado. Il ferro si arrugginisce, il cemento si sgretola, la plastica si secca, l’alluminio si ossida. Tra tutti i tipi di materiali il legno massello è l’unico materiale che, se ne viene trascurata la manutenzione, può essere sempre restaurato.

Per aumentare la durata nel tempo e mantenere l’efficienza degli infissi, bastano piccoli e semplici controlli periodici ed eventualmente piccoli lavori di manutenzione.

Queste operazioni permetteranno di prolungare di molti anni la durata della vernice e mantenere inalterato il funzionamento del serramento.
Di seguito, puoi  trovare alcuni consigli che riguardano la manutenzione generale di qualsiasi serramento.

Se sei un nostro cliente in fondo alla pagina puoi trovare il libretto d’uso e manutenzione per utilizzare al meglio i nostri infissi.

La ferramenta

Per il buon funzionamento di una finestra, di una porta, di un’ imposta è necessario lubrificare tutti i meccanismi meccanici che sfregano l’uno sull’altro: anuba, nottolini, cardini.

Questa operazione deve essere eseguita almeno una volta all’anno con un apposito spray lubrificante a base di vasellina.

La vernice

Almeno 2 volte all’anno, bisogna controllare la vernice esterna del serramento e controllare lo stato di conservazione della vernice.

Questa operazione permette di fare un piccolo intervento di ritocco che moltiplicherà la durata della vernice e rinvierà altri interventi di manutenzione più importanti.

Non devi aspettare che il film superficiale sia completamente rovinato prima di iniziare un trattamento!

Pulizia

Va eseguita almeno 1 volta all’anno. Moltiplica la durata della vernice, evita interventi più importanti.

Per la pulizia, devi utilizzare acqua e sapone neutro ed evitare di utilizzare alcool, detergenti corrosivi, detergenti a base di ammoniaca.

Lo scopo di questa operazione è di togliere la polvere, lo smog e i depositi delle piogge acide che degradano rapidamente il film verniciante. L’ operazione è molto importante, inoltre, per le imposte esterne!

Telaio

  1. Controllare che le guarnizioni siano nella propria sede.
  2. Nel caso non siano all’interno della propria sede è necessario ricollocarle, altrimenti si potrebbe compromettere il funzionamento della finestra o della porta.
  3. Pulire i fori di scarico dell’acqua per mantenerli liberi da sporcizia, insetti e sedimenti.

 

Rinnovo verniciatura

Il rinnovo è un’operazione che viene eseguita su un serramento ancora in buono stato per riportare nelle condizioni originali lo strato superiore di vernice, aumentando così la resistenza agli agenti atmosferici e ridando lucentezza e splendore.

Questa operazione non necessita di nessuna carteggiatura. Si esegue infatti stendendo con un panno un olio ritonificante, consigliato direttamente da noi di Mazzini Serramenti.

Il trattamento va eseguito ogni anno dopo l’operazione la pulizia.

Ritocco

Questa operazione è necessaria nel caso si notino delle rotture, screpolature, ammaccature del film di vernice.

La rottura del film di vernice può essere causata da colpi o sfregamenti accidentali.

La riparazione della vernice deve essere tempestiva perché può prevenire danni maggiori allo strato protettivo e quindi interventi più importanti.

In cosa consiste l’ intervento? Nel carteggiare leggermente la zona degradata (grana 150) e nell’applicazione localizzata di vernice sulla parte danneggiata, ripristinando cosi l’aspetto originale.

Restauro


L’ operazione di ritocco è necessaria se la vernice è staccata, con il legno scoperto con grosse chiazze grigie, crepe e fessurazioni.

Tutto ciò accade perché per molti anni non sono state eseguite piccole operazioni di manutenzione, non è stata eseguita un’adeguata manutenzione ed il legno non è più protetto.

Bisogna carteggiare con carta abrasiva di grana 100.

Sulle macchie grigie bisogna insistere fino a trovare il legno sano. Dove il legno rimane scoperto applicare una dose di impregnante e lasciare asciugare. Applicare una mano di finitura.

Ti consigliamo di utilizzare solo vernici suggerite da Mazzini Serramenti!

 Clicca qui per scaricare il libretto d’uso e manutenzione dei nostri prodotti.

Richiedi preventivo gratuito