• Tel. +39 0375 771238

Featured Video Play Icon

Il vetro selettivo: tutto quello che devi sapere!

1024 576 Mazzini Serramenti

Che cos’è il vetro selettivo?

Se ci segui in questo articolo, noi di Mazzini Serramenti ti spiegheremo quali sono le caratteristiche del vetro selettivo, che ti può aiutare a tenere fuori il calore durante l’estate… Dove sarà più utile adottarlo?

Inoltre ti parleremo di un falso mito riguardante questo tipo di vetro, nonché di un’applicazione molto interessante che può avere nelle finestre dei palazzi d’epoca in centro storico.

Prima di iniziare, ti ricordiamo che se hai bisogno di un preventivo per la tua abitazione, per i vetri ma anche per i tuoi infissi, serramenti e finestre, inviaci subito una mail con tutte le info di cui hai biosgno a: info@mazziniserramenti.it!

Ma partiamo subito con capire…

Che cos’è il vetro selettivo?

Sostanzialmente il vetro selettivo è un tipo di vetro che permette di filtrare il calore che proviene dalla luce del sole. Questo può essere inserito in un vetro camera doppio o in un vetro a doppia camera, ossia un triplo vetro.

Il vetro selettivo è un vetro certamente importante, anche se è poco considerato, perché tutti ci concentriamo sulla capacità dei vetri di isolare dal freddo e di trattenere il calore all’interno dell’abitazione durante i mesi invernali.

Tuttavia, su tutto il territorio italiano, è molto importante anche riuscire a tener fresca la casa durante  i mesi estivi. Cioè quando fuori le temperature sono molto più alte rispetto a quella che è la temperatura di comfort che deve essere mantenuta all’interno dell’abitazione.

Ma in pratica, in che cosa consiste questo vetro selettivo?!

Si tratta di un semplice tipo di vetro che viene ricoperto, durante il processo di produzione, con un sottile strato di ossidi metallici. Questi  hanno il compito di respingere il calore che è trasportato dalla luce del sole: sono quindi delle componenti certamente diverse rispetto a quelle utilizzate per il semplice vetro basso emissivo che invece è specifico per filtrare il calore emesso dai corpi caldi, quindi dalla radiazione infrarossa.

Quali sono le caratteristiche tecniche ed effettive di un vetro selettivo?

La prima cosa di cui dobbiamo parlare, quella più importante, è il fattore solare. Perchè? Perchè è il fattore solare appunto quel valore che distingue un vetro selettivo da un altro!

Il fattore solare, in termini molto semplificati,  è infatti il rapporto tra l’energia termica che colpisce il vetro e quella che lo supera, effettivamente: questo è espresso in percentuale e  di solito si considera un vetro “selettivo” quando presenta un valore di fattore solare intorno al 40 per cento.

Che significa questo? Che se è fatto cento l’energia termica che colpisce il vetro, solo il 40 di essa attraversa e riesce a superare il vetro entrando nell’abitazione!

Ma il vetro selettivo limita la luce che entra in casa?

La risposta è no! Questo è un falso mito! Il vetro selettivo non filtra la luce ma bensì il calore, che dalla luce proviene!

La trasmissione luminosa è infatti identica a un vetro che ha pari spessore e pari stratificazione; quindi non dobbiamo confonderlo con i vetri riflettenti!

Dove è usato il vetro selettivo?

Devi sapere che inizialmente questo tipo di vetro era impiegato o nei palazzi moderni nelle grandi città oppure nei grattacieli dove molte pareti erano fatte da vetri.  Il vetro selettivo serviva quindi a respingere e tener fuori il calore portato dalla luce del sole.

Tuttavia, esso oggi è molto utile anche nel caso noi abbiamo dei serramenti senza un’adeguata schermature solare esterna ma che sono colpiti dalla luce solare diretta e questo è importante  non solo nelle case moderne dove ci sono grandi vetrate ( su cui non è certo facile installare delle schermature solari!) , ma proviamo a pensare anche al centro storico!

Centro storico dove infatti abbiamo delle pareti fatte letteralmente da finestre (ad  esempio delle boe window, ossia quelle  finestre che hanno base circolare che magari vanno a chiudere un angolo dell’edificio!). In questo caso, è impossibile mettere  delle schermature solari agli infissi.

O magari, ancora: pensiamo a quegli infissi che vanno a chiudere le torrette che sono magari presenti in alcune abitazioni nei centri storici. Anche in questa situazione è difficile installare delle schermature solari adeguate:

un vetro selettivo quindi si rivela molto utile per filtrare il calore proveniente alla luce del sole e quindi rendere l’ambiente interno più confortevole.

Allora… qui dobbiamo  dire una cosa importante che magari avrai già capito nella lettura del nostro articolo: il  vetro selettivo non funziona semplicemente quando fuori fa caldo! Anzi, in quel caso diciamo che non serve a niente!

Questo tipo di vetro selettivo funziona solo se è colpito direttamente dalla luce solare!! Se una finestra si trova all’ombra, il vetro selettivo isola dal calore esterno come può fare un semplice basso emissivo!

Che cos’è il vetro selettivo: conclusioni

Ottimo, eccoci giunti alla fine di questo articolo.

Possiamo concludere dicendo che il vetro selettivo è molto utile nel caso appunto il serramento sia direttamente esposto alla luce solare, per limitare il surriscaldamento degli ambienti interni, però potrebbe essere anche vantaggioso nel momento in cui la luce esterna è importante per riscaldare gli ambienti interni durante i mesi invernali.

Se sei interessato all’ argomento, puoi lasciarci un commento o inviarci un feedback a info@mazziniserramenti.it

Se hai curiosità, perplessità o dubbi in merito, scrivicelo tranquillamente. Contattaci subito anche se desideri un preventivo per i tuoi vetri selettivi per le finestre della tua abitazione in centro storico o non! Ti guideremo nella tua scelta ottimale!

PS: Se ti interessano questi argomenti continua a seguirci qui sul nostro blog e non dimenticare di visitare www.serramenticentrostorico.it per scoprire quello che facciamo anche in centro storico!

 

Richiedi preventivo gratuito