• Tel. +39 0375 771238

Il Legno

800 600 Mazzini Serramenti

Fin dall’ antichità, il legno è stato utilizzato nella costruzione di infissi.

Nonostante negli ultimi anni si siano diffusi altri materiali per la costruzione di serramenti come l’alluminio e il pvc, le ultime ricerche scientifiche nel campo dell’edilizia abitativa e le leggi che ne sono derivate hanno ribadito che il legno resta il miglior materiale per la costruzione di serramenti, grazie alle sue proprietà isolanti.

Questo materiale si caratterizza infatti per una bassa trasmissione del calore, ben superiore a quella di un infisso in alluminio – anche se dotato di taglio termico -, e uguale a quella del pvc.


Tale importante proprietà evita che, in inverno, sulle finestre si formi condensa, che porta in breve tempo alla formazione di muffa, sia sulle finestre che sulle pareti interne, e che le persiane in estate non diventino roventi.

Le finestre e le portefinestre devono infatti essere costituite con un materiale che non si deforma, perché ciò potrebbe comprometterne la funzionalità.


Il legno, se attentamente selezionato e lavorato con macchine tecnologicamente all’ avanguardia, permette una bassa deformabilità agli sbalzi di calore, al contrario di quanto accade con il pvc, il quale, proprio in ragione di questo suo difetto, necessita di venire rinforzato con del ferro (che ne aumenta il peso ed il costo).

Il legno è un materiale completamente naturale e quindi ecologico: la sua produzione non richiede l’uso del petrolio e di suoi derivati e ha bisogno di scarse quantità di energia elettrica.

Ma da cosa derivano le proprietà del legno? Dalla sua particolare struttura cellulare.


Se immaginiamo di tagliare la sezione trasversale di un albero, infatti, possiamo individuare 4 grandi strati concentrici: la corteccia, il cambio, l’alburno e il durame.

  1. La corteccia è lo strato protettivo: è di dimensioni variabili e a seconda del tipo di albero si divide in corteccia esterna e corteccia interna. La corteccia interna, in particolare, prende anche il nome di floema o libro: si tratta di uno strato spugnoso, dove scorre (con verso discendente) la  linfa elaborata.
  2. Il cambio è costituito da uno strato unico di cellule, viene chiamato anche cambio cribovascolare e produce, verso l’esterno, il floema o libro e, verso l’interno, lo xilema o legno.
  3. L’alburno: è la parte del legno adibita al trasporto ascendente della linfa grezza e al deposito delle sostanze nutritive.
  4. Il durame o legno morto, infine,ha solo funzioni meccaniche di sostegno. La sua parte più interna(i primi 10-20 anelli) prende il nome di anima e si presenta come una zona a tessitura grossolana: si contraddistingue per caratteristiche tecnologiche inferiori.
    Al microscopio, il durame è costituito da fibre di forma allungata lungo l’asse di accrescimento. Tali fibre sono costituite da singole celle che, a loro volta, presentano al loro interno migliaia di fibrille, le quali, a contatto con l’acqua, provocano ruvidità ( il cosiddetto fenomeno del sollevamento del pelo). 

 

Mazzini Serramenti, per la costruzione degli infissi, utilizza legno massiccio proveniente dalle zone a riforestazione programmata di tutto il mondo (Canada, Stati Uniti, Svezia, Austria, Russia e Africa).
Le essenze che utilizziamo maggiormente sono l’abete, l’hemlock, il mogano niangon, il douglas.


Appena giunto presso la nostra sede, il legno viene stoccato nei nostri magazzini e fatto stagionare per diversi mesi. In particolare, il tempo che trascorre tra l’arrivo in magazzino e il momento in cui comincia la lavorazione, permette la cosiddetta stabilizzazione: la materia prima può in tal modo adattarsi al nostro clima, andando a prevenire eventuali svergolamenti dei prodotti finiti.

Successivamente, ogni tavola è attentamente controllata e selezionata: solo in questo momento viene deciso se è idonea ad entrare nel ciclo produttivo.

I controlli sulla qualità strutturale ed estetica del legno si susseguono, poi, per tutto il ciclo produttivo. Questo permette a Mazzini Serramenti di produrre serramenti, belli, e perfettamente funzionanti.

Richiedi preventivo gratuito