
I Vetri
https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2016/04/vetri-mazzini-serramenti-ok.jpg 800 600 Mazzini Serramenti Mazzini Serramenti https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2016/04/vetri-mazzini-serramenti-ok.jpgIl vetro è una componente molto importante di una finestra o di una portafinestra. In particolare, sul mercato si trovano diverse tipologie di vetro (bassoemissivi, insonorizzanti, antifortunio) da scegliere in base ad alcuni parametri:
- il grado di trasparenza verso l’esterno,
- l’illuminazione naturale degli ambienti,
- il controllo del passaggio dell’energia solare,
- l’isolamento acustico,
- la sicurezza agli infortuni.
Noi di Mazzini Serramenti progettiamo le nostre finestre per poter montare tutti i vetri isolanti presenti sul mercato: stratificati, antivandalismo, basso emissivi e ad elevato potere fonoassorbente.
Vetrocamera – doppio vetro
Tutti gli infissi di Mazzini Serramenti sono dotati di vetrocamera. Il vetrocamera è formato da 2 vetri separati da una intercapedine riempita di gas Argon: un gas inerte che aumenta l’isolamento termico.
Doppio Vetrocamera – triplo vetro
Nel caso in cui il vetrocamera è doppio, la vetrata isolante è formata da tre vetri e da 2 intercapedini riempite con gas. Questo tipo di vetrata ha maggiori prestazioni dal punto di vista dell’isolamento termico.
Ogni vetro che forma la vetrata isolante può avere proprietà diverse:
- Vetri Basso Emissivi: Le vetrate isolanti con una lastra basso emissiva riflettono il calore ambientale generato dall’ impianto di riscaldamento. In tal modo, si riduce notevolmente la dispersione verso l’esterno, migliorando il comfort, l’effetto vetro freddo ed evitando l’effetto condensa. Grazie all’aggiunta di gas argon, inoltre, è possibile arrivare a un valore di trasmittanza 0,9 W/m2K e a valori Ug di 0,5 W/m2K per vetri a doppia camera ( tripli vetri).
- Insonorizzanti: Sono vetri raccomandati per luoghi dove sussiste un grosso inquinamento acustico: permettono di ottenere un ambiente maggiormente favorevole al riposo.
- Antivandalismo: Si tratta di vetrate formate da un vetro stratificato antieffrazione, che offrono una maggiore protezione contro gli atti vandalici e l’effrazione.
- Antinfortunio: Questo tipo di vetro è particolarmente adatto alle abitazioni dove vivono bambini o persone anziane, perché il vetro stratificato che lo compone evita il rilascio di frammenti taglienti in caso di urto violento.
Le portefinestre Mazzini Serramenti montano di serie un vetro stratificato, a condizione che, come previsto dalla normativa, esso venga montato a meno di 100cm dal piano di calpestio.
Di seguito, vengono poi descritte alcune delle principali tipologie di vetri che possono essere montate.
- Vetri selettivi: Combinano le proprietà di isolamento termico ad una maggiore protezione solare. Una vetrata isolante di questo tipo riflette il calore del sole ed isola dal freddo: infatti, presenta un basso valore di Trasmittanza termica U (fino a 1,1 W/m2K) e un bassissimo fattore solare (circa 40%). In particolare, il fattore solare esprime la percentuale di energia che passa attraverso il vetro. In una normale vetrata basso emissiva questo valore è intorno al 65/70%: per tale motivo, essa si caratterizza come un prodotto innovativo che garantisce un comfort ottimale in tutte le stagioni, rispetta l’ambiente e riduce la bolletta energetica.
- Vetri a controllo solare: Questo tipo di vetro contiene una veneziana orientabile che consente di regolare il passaggio della luce solare all’interno dell’ambiente.
Ora spieghiamo alcuni elementi chiave importanti da conoscere.
L’ intercapedine
Viene anche chiamata camera e non è altro che lo spazio presente tra i 2 vetri. Solitamente è riempita di aria, la quale, non essendo a contatto con l’esterno, svolge funzione isolante. Quando questo spazio è compreso tra i 15 e i 18mm, vengono definite le massime prestazioni termiche e acustiche. Aumentando lo spazio e le dimensioni (>18 mm) della camera, invece, le prestazioni diminuiscono.
In alternativa all’aria è possibile anche inserire gas Argon, che eleva certamente le performance termiche. In realtà, avere un vetrocamera che contiene gas Argon dal momento della sigillatura, si rivela molto importante per evitare problematiche di fuoriuscita. Mazzini Serramenti si avvale di vetrocamera che contengono già gas Argon, per massimizzare le prestazioni termiche di ogni serramento.
Il canalino
La funzione del canalino è quella di separare i vetri. Nella maggior parte dei casi, esso è costruito in alluminio e rappresenta un ponte termico: è costruito infatti da un materiale conduttore, il quale va inevitabilmente a peggiorare le prestazioni termiche globali del serramento.
Per ovviare a queste problematiche, in tempi recenti, si sta diffondendo il cosidetto canalino warm edge. Esso è costituito da acciaio ricoperto da un materiale plastico: la sua minor conducibilità termica diminuisce in tal modo il ponte termico, andando a ristabilizzare le prestazioni termiche complessive del serramento. In abitazioni ad alto risparmio energetico, in particolare, è consigliabile l’adozione del canalino warm edge.
- Postato in:
- Conoscere i Serramenti