Essiccazione Naturale

Processo di Essiccazione Naturale.
Il processo di essiccazione naturale è un trattamento eseguito da Mazzini Serramenti per rendere inderformabili tutte le finestre e porte d’ingresso che produce.
Il legno è stoccato nei nostri magazzini e lasciato riposare per un tempo variabile (da 1 mese a un anno) in base all’essenza legnosa.
In pratica consiste nell’accatastare il legno con opportuni distanziali che permettono a ogni tavola di essiccarsi uniformemente su tutti i lati. Ciò permette alla fibra del legno di adattarsi all’umidità relativa dell’ambiente.
Il tempo che trascorre tra l’arrivo in magazzino e il momento in cui comincia la lavorazione permette alla materia prima di adattarsi al nostro clima e di prevenire eventuali svergolamenti dei prodotti finiti; avviene perciò il processo di stabilizzazione. Dopo questa fase ogni tavola è attentamente controllata e selezionata e solo in questo momento viene deciso se è adatta ad entrare nel ciclo produttivo. I controlli sulla qualità strutturale ed estetica del legno si susseguono per tutto il ciclo produttivo.


A differenza dell’essiccazione fatta completamente nei forni, l’essiccatura naturale fa sì che il legno subisca le sue naturali deformazioni prima di essere utilizzato, che possa essere scartato se non idoneo alla costruzione, e che, una volta installato il serramento, questo non si deformi ulteriormente.
Non è un processo inventato da Mazzini Serramenti ma è ancora una delle poche aziende che esegue questo processo prima di utilizzare il legno. Nella maggior parte delle aziende, il legno viene è solo essiccato artificialmente nei forni prima di essere utilizzato. Per questo motivo possiamo dare la garanzia assoluta che le nostre finestre non si deformano.
Durante l’essiccazioni naturale il legno tende a fessurarsi. Queste fessurazioni però vengono corrette successivamente a mano durante il processo produttivo. Quindi il prodotto finito avrà per sempre un aspetto straordinario.