• Tel. +39 0375 771238

Ecobonus Superbonus legna pellet

Ecobonus 50% e Superbonus 110% con riscaldamento a legna o a pellet: si può?

540 304 Mazzini Serramenti

“E’ possibile accedere alle agevolazioni fiscali dell’ Ecobonus 50% o Superbonus 110% se si cambiano gli infissi in una casa riscaldata con stufe a legna o a pellet?”

Questa è stata la domanda che ci ha posto qualche tempo fa un nostro cliente e oggi vogliamo condividere con te la nostra riflessione.

Anche se noi di Mazzini Serramenti ci occupiamo della produzione e dell’installazione di infissi e finestre, in questo articolo vogliamo rispondere a questo quesito.

Un cliente che ha sostituito infissi nella sua abitazione dove l’ impianto riscaldamento è costituito da stufe a pellet ci ha infatti posto questo problema:

è possibile ottenere l’Ecobonus del 50% infissi o il Superbonus 110%, pur non avendo un impianto di riscaldamento tradizionale a metano?

Ci siamo informati ed ecco quello che abbiamo capito.

https://www.youtube.com/watch?v=cy6DewqFJv4

Ecobonus 50% e Superbonus 110% con riscaldamento a legno o a pellet: si può?

Come sicuramente saprai, nel momento in cui sostituisci gli infissi in una vecchia abitazione, hai diritto ad un’ agevolazione fiscale che può essere del 50% nel caso dell’ intervento di Ecobonus o addirittura del 110% nel caso la sostituzione infissi sia uno degli elementi trainati in un progetto di ristrutturazione in Superbonus.

Tuttavia, come abbiamo già detto nei precedenti articoli, per ottenere questo tipo di detrazione fiscale, le tue nuove finestre e l’abitazione devono rispondere a particolari requisiti dettati dalla normativa.

In particolare, la tua casa deve essere a castasto e deve essere dotata di un impianto di riscaldamento: infatti, nello specifico, “aumentare il risparmio energetico” significa che la tua abitazione deve già “consumare energia”.

Comunemente si pensa che un impianto riscaldamento deve essere alimentato a gasolio o a gas per poter rientrare nell’ambito degli impianti accettati da normativa e poter accedere poi alle agevolazioni fiscali Ecobonus 50% e Superbonus 110% dopo il cambio degli infissi.

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n 19 del luglio 2020: agevolazioni fiscali e riscaldamento a legna o pellet

Devi sapere però che, in materia, la circolare dell’ Agenzia delle Entrate n 19 del luglio 2020 amplia il ventaglio delle tue possibilità.

In tale documento, infatti, viene affermato che per accedere alle agevolazioni fiscali Ecobonus 50% e Superbonus 110% la casa deve essere dotata sì di un impianto riscaldamento, ma al contempo si chiarisce che questo può essere alimentato da un qualsiasi tipo di combustibile, ossia anche con legna o pellet.

Inoltre, è permesso anche che non siano presenti specifiche stufe a legna moderne ma possono essere accettati anche i camini.

E questa è stata un’ ottima notizia per il nostro cliente che ha potuto quindi accedere all’agevolazione fiscale Ecobonus 50% e Superbonus 110%!

Ma continuando nell’ analisi della normativa, ti vogliamo fare anche altre precisazioni.

La buona notizia è che è caduto il limite minimo di 5 kw, che era il limite di potenza minimo per l’ impianto di riscaldamento per far sì che il tuo intervento forse agevolabile.

Tuttavia, non è cambiata la disposizione per la quale il tuo impianto di riscaldamento deve essere fisso, anche se eventualmente non funzionante.

Se quindi la tua casa è riscaldata solo da stufe mobili, non puoi ottenere l’agevolazione fiscale.

La circolare chiarisce poi che nemmeno un impianto di produzione dell’acqua calda sanitaria può essere considerato un impianto riscaldamento.

Ecobonus 50% e Superbonus 110% con riscaldamento a legno o a pellet: conclusioni

Ottimo eccoci alla fine di questo articolo, nel quale ti abbiamo chiarito che la normativa ritiene possibile accedere alle agevolazioni fiscali dell’ Ecobonus 50% o Superbonus 110% anche se si cambiano gli infissi in una casa riscaldata con stufe a legna o a pellet.

Ecco, teoricamente, tu potresti avere anche una casa disabitata e ristrutturarla: puoi certamente ottenere le agevolazioni fiscali basta che in essa, siano presenti i camini o stufe a legna che abbiamo descritto.

Stai pensando di affrontare una ristrutturazione? Ti trovi in un’ abitazione dove prevedi di sostituire i tuoi infissi e accedere alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico?

Se vuoi ottenere maggiori informazioni, e risposte a quesiti come quello di questo articolo… Oppure, vuoi chiederci un preventivo per le tue finestre, non esitare a scriverci alla nostra mail info@mazziniserramenti.it!

Continua a seguirci quindi sul nostro blog se ti interessano le nostre tematiche e visita anche www.serramenticentrostorico.it per conoscere proprio tutto quello che facciamo, ossia produzione e installazione di infissi anche in centro storico!

Richiedi preventivo gratuito