• Tel. +39 0375 771238

Featured Video Play Icon

Bonus Ristrutturazione: come usarlo per sostituire gli infissi?

1024 576 Mazzini Serramenti
Come usare il Bonus Ristrutturazione per rinnovare e sostituire gli infissi un’abitazione?
In questo articolo, noi di Mazzini Serramenti ti parleremo di come puoi sfruttare il Bonus Ristrutturazione, Bonus Casa o il Bonus del 50 per cento per le ristrutturazioni, nel caso in cui vai a rinnovare gli infissi in un abitazione nell’ambito di una ristrutturazione più importante o anche solo nel caso di un semplice cambio degli infissi.
Nello specifico, in questo articolo cercheremo di spiegarti in cosa consiste il Bonus ristrutturazione, quali sono i requisiti per ottenerlo e quali sono i passaggi procedurali per poi usufruirne effettivamente. Andremo poi in un altro articolo a dirti anche in quali casi particolari il Bonus Ristrutturazione ti può venire in aiuto!
Prima di iniziare però vogliamo ricordarti che se stai pensando di sostituire gli infissi nella tua abitazione puoi chiederci un’offerta o un preventivo semplicemente mandandoci una mail a info@mazziniserramenti.it, nella quale puoi descrivere brevemente che tipo di intervento vuoi realizzare!
Ma iniziamo subito cercando di capire….

In cosa consiste poi effettivamente il bonus ristrutturazione?

Il bonus ristrutturazione è un incentivo che viene riconosciuto in seguito a lavori di miglioramento di un edificio. Questi possono essere dei lavori di miglioramento che ricadono in quello che sono le manutenzioni straordinarie per edifici singoli o anche dei lavori di manutenzione ordinaria, nel caso in cui essi vengono eseguiti in condominio.
Inoltre, devi sapere che il bonus ristrutturazione è anche sfruttabile se vai a fare dei lavori che migliorano la prestazione energetica dell’abitazione,  così come se vai a eseguire degli interventi sull’edificio per migliorare la resistenza contro le effrazioni e i tentativi di scasso.
Il bonus ristrutturazione in pratica è un credito di imposta del 50 per cento di tutte le spese che vai a effettuare per realizzare uno degli interventi previsti che ti abbiamo elencato prima.

Per chi può essere richiesto il bonus ristrutturazione?

Per richiedere il bonus devi pagare le imposte sui redditi,  per ottenere appunto una detrazione fiscale su di esse.
Tuttavia, il bonus ristrutturazione può essere richiesto anche da qualcuno che non è direttamente proprietario dell’immobile in cui si effettuano i lavori ma può semplicemente avere dei titoli come un contratto di comodato o essere pure il il locatario (cioè colui che vive in affitto).
Non di meno, puoi anche solo essere titolare di un preliminare di acquisto per poter poi ottenere questo bonus ristrutturazione per i lavori di miglioramento eseguiti sull’ appartamento o edificio;  l’importante però è che poi nell’arco di pochi mesi il preliminare si realizzi.
Attenzione, puoi ottenere il bonus se i lavori sono eseguiti a tuo carico:  cioè sostanzialmente chi paga l’intervento ha diritto di ottenere il bonus ristrutturazione fiscale!

Come devono essere effettuati i pagamenti per ottenere il bonus ristrutturazione?

Come abbiamo già visto in altri casi ( Ecobonus, Sismabonus, Superbonus del 110 per cento) i pagamenti devono essere eseguiti con un bonifico detto “parlante”,  perché devono essere indicati i dati del fornitore che esegue il lavoro e i dati del beneficiario alla detrazione cioè colui che appunto va pagare l’intervento e poi prenderà i benefici fiscali.
Questo bonifico oggi, può essere fatto anche online su tutti i sistemi di home banking ed è importante effettuare la  corretta procedura perché poi alla fonte, al fornitore viene applicata una trattenuta già dell’ 8 per cento sull’importo che viene pagato.
Se questo Bonus Ristrutturazione lo vai poi a sfruttare per migliorare energicamente l’abitazione a fine lavori, dovrai fare una dichiarazione di  intervento da spedire all’ ENEA, e questa può essere effettuata sia dal privato sia dal committente oppure può essere effettuata dal fornitore degli infissi o da un tecnico il quale andrà a fare una vera e propria asseverazione se l’intervento è più complesso.
Come tutte le richieste di detrazione fiscale, una volta richiesta la detrazione dovrai poi conservare alcuni documenti. Innanzitutto, le autorizzazioni amministrative per  effettuare quel tipo di lavori: comunicazione di inizio lavori, SCIA… oppure se il lavoro che vai ad effettuare non richiede delle autorizzazioni amministrative preventive devi produrre un cosiddetto “atto di notorietà” nel quale andrai a descrivere che tipo di intervento viene eseguito e in che periodo e che arco temporale ( indicando quindi la data inizio lavori e quella di fine lavori). Inoltre, nel caso in cui l’ immobile non è ancora accatastato devi conservare anche la domanda di accatastamento.
Un’importante novità che è proprio del 2020 è la possibilità anche in questo caso di poter cedere il credito fiscale. Cosa significa? Che puoi cedere o direttamente al fornitore il quale applicherà il cosiddetto sconto in fattura o a un istituto di credito il tuo credito fiscale. Quindi andrai a monetizzare immediatamente questa detrazione, senza aspettare i dieci anni che sono previsti dalla normativa per il suo ottenimento !

Bonus Ristrutturazione: come usarlo per sostituire gli infissi?

Conclusioni

Ottimo, siamo giunti alla fine della nostra analisi, dove ti abbiamo spiegato, in linea generale, come poter usare il Bonus Ristrutturazione per rinnovare e sostituire gli infissi un’abitazione. Ora dovremmo vedere nel dettaglio, tutti i casi particolari in cui è molto importante sfruttare il bonus ristrutturazione negli interventi di sostituzione degli infissi, ma te ne parleremo nella prossima “puntata”!

Nel frattempo, non dimenticare che se hai bisogno di un preventivo per i tuoi infissi, o per qualunque intervento all’ interno della tua abitazione, puoi inviarci subito una mail a info@mazziniserramenti.it!

PS: Se sei interessato a questi argomenti, seguici sul nostro blog per nuove informazioni, e non dimenticare di visitare www.serramenticentrostorico.it per scoprire tutto quello che facciamo anche in centro storico!

Richiedi preventivo gratuito