
Bonus prevenzione atti illeciti: di che si tratta e come ottenerlo?
https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2021/09/Il-bonus-sicurezza-per-i-serramenti-1-1024x576.jpeg 1024 576 Mazzini Serramenti Mazzini Serramenti https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2021/09/Il-bonus-sicurezza-per-i-serramenti-1-1024x576.jpegChe cos’è il bonus per la prevenzione degli atti illeciti?
In questo articolo, noi di Mazzini Serramenti cercheremo di analizzare questo bonus tanto discusso.
-In cosa consiste?
-Quando si può applicare?
-Cosa fare per ottenerlo?
Seguici quindi nella nostra analisi! Prima di iniziare ti lasciamo la nostra mail info@mazziniserramenti.it alla quale puoi scriverci se vuoi delucidazioni, chiarimenti e consigli sul tuo intervento, nonchè se vuoi chiederci un preventivo su misura!
Che cos’è il bonus per la prevenzione degli atti illeciti?
Iniziamo subito col dire che questo è uno dei bonus che puoi ottenere quando devi fare degli interventi di ristrutturazione e di miglioramento della tua abitazione.
Nella Guida alle agevolazioni per le ristrutturazioni delle case dell’ Agenzia delle Entrate puoi direttamente andare a verificare quando hai diritto al bonus per la prevenzione degli atti illeciti.
Devi sapere infatti che il bonus per la prevenzione degli atti illeciti fino ad oggi è stato poco sfruttato e nemmeno gli addetti ai lavori spesso conoscono l’esistenza della possibilità di accedere ad alcune agevolazioni fiscali per tutta una serie di interventi che appunto vanno a prevenire gli atti illeciti.
Traducendo questo in parole povere, stiamo parlando dei tentativi di furto, i tentativi di scasso, le aggressioni ecc Insomma tutti quei comportamenti che vanno contro il diritto fondamentale di chi abita in una casa di veder non violata la propria abitazione!
Questa agevolazione, in particolare, consiste in un credito di imposta del 50 per cento che viene corrisposto dallo Stato in dieci rate annuali.
Anche in questo caso, il limite massimo di spesa che hai è di 96 mila euro e l’ intervento rientra nell’ insieme di tutti i lavori che possono essere agevolati dal bonus ristrutturazioni.
Nella Guida dell’ Agenzia delle Entrate puoi trovarne un elenco, anche se viene specificato che questo non è esaustivo, comprendente ad esempio l’installazione delle porte blindate, delle grate di sicurezza, degli impianti d’allarme, o dei vetri di sfondamento.
In generale, comunque, possono entrare a far parte di questo bonus tutti gli interventi che il fornitore può classificare come volti alla prevenzione degli atti illeciti.
E’ bene poi specificare che i manufatti che vai a installare non devono avere una specifica classe di anti effrazione certificata, ma devono solo essere costruiti per essere “robusti” contro i tentativi di scasso.
Che tipo di documentazione serve per ottenere il bonus per la prevenzione degli atti illeciti?
La prima cosa che serve è una dichiarazione di atto notorio, nella quale vai a dichiarare il tipo di intervento che stai eseguendo e che lo stesso non si effettua contro le regole edilizie. Questa dichiarazione sostituisce qualsiasi tipo di titolo abilitativo; di conseguenza tu non hai bisogno di presentare una pratica al Comune per poter accedere a questo bonus, cosa che invece necessiti quando si tratta del normale bonus per la ristrutturazione.
Inoltre, come nel caso, del resto, del sopracitato bonus ristrutturazione, devi effettuare il pagamento solo con un bonifico parlante, al cui interno ci devono essere, oltre alla causale per interventi per ristrutturazione, anche gli estremi della fattura e del fornitore che va ad eseguire questo intervento.
Un’altra cosa molto importante da tener presente per poter ottenere questo tipo di bonus è che è in fattura deve essere specificato che l’intervento è fatto appositamente per la prevenzione degli atti illeciti contro terzi!
Bonus per la prevenzione degli atti illeciti: contro…
Ti chiederai adesso quali sono i vantaggi e gli svantaggi del bonus per la prevenzione degli atti illeciti.
Prima di analizzare i vantaggi del bonus per la prevenzione degli atti illeciti, veniamo subito ai punti dolenti.
1 – Il primo svantaggio di questa tipologia di bonus è che non puoi ottenere lo sconto in fattura da parte del fornitore per questa agevolazione perché, da legge apposita, il credito d’ imposta non esiste.
2 – L’ altro grosso svantaggio è il limite di spesa di 96 mila euro. Questa cifra in particolare non va ad aggiungersi al totale che puoi spendere per svolgere per l’ intervento complessivo, ma si riferisce già alla spesa globale massima agevolabile. Di conseguenza se devi affrontare una ristrutturazione molto importante è probabile che tu arriverai velocemente al tetto di spesa di 96 mila euro.
… e pro
Questo tipo do bonus ha però degli enormi vantaggi.
1 – Non serve nessun titolo abilitativo: questo significa che puoi andare ad agevolare tutta una serie di interventi di installazione di persiane, grate.. ossia tutti quegli accessori che fino all’anno scorso si potevano inserire all’interno dell’ Ecobonus (e che però dopo l’introduzione dei limiti di spesa unitari per metro quadro per tale bonus, non è più possibile utilizzare).
2 – Un’altra cosa importante è che non serve una specifica pratica ENEA per ottenere questo tipo di agevolazione perché non vai ad aumentare il risparmio energetico dell’abitazione. Ciò non toglie che però se vai ad installare dei serramenti che dividono l’ ambiente esterno e l’ambiente interno riscaldato, devi comunque rispettare i limiti di trasmittanza termica imposti dalla normativa.
3 – Puoi agevolare tutte quelle porte che vengono installate all’interno dell’abitazione che aumentano la sicurezza e dividono i vani riscaldati: per esempio se tu vuoi installare per l’abitazione delle porte blindate per dividere determinati ambienti le puoi agevolare con questo tipo di bonus.
Bonus per la prevenzione degli atti illeciti: conclusioni
Ottimo… eccoci alla fine di questo articolo, nel quale ti abbiamo parlato del bonus per la prevenzione degli atti illeciti.
-In cosa consiste?
-Quando si può applicare?
-Cosa fare per ottenerlo?
Se stai pensando di usufruire di questa agevolazione fiscale o di ristrutturare la tua abitazione ed accedere la relativo bonus e vuoi un preventivo per il tuo intervento, scrivici alla nostra mail info@mazziniserramenti.it!
Seguici ancora qui sul nostro blog…. Se ti interessano queste tematiche, visita anche www.serramenticentrostorico.it per conoscere tutto quello che facciamo in centro storico!
- Postato in:
- Conoscere i Serramenti