• Tel. +39 0375 771238

Featured Video Play Icon

Bonus casa o bonus ristrutturazione 50% infissi: che cos’è e a cosa serve

1024 576 Mazzini Serramenti

“Come posso sfruttare il bonus casa quando vado a sostituire gli infissi?”

Se ci segui in questo articolo, noi di Mazzini Serramenti ti spiegheremo che cos’è il bonus casa o bonus ristrutturazione, perché è importante prenderlo in considerazione quando vuoi affrontare una sostituzione di serramenti e quali sono i vantaggi nell’ utilizzare questo bonus, rispetto ad altri tipi di bonus che vengono adoprati più comunemente quando si vanno a cambiare le finestre.

Partiamo subito quindi, non prima però di averti lasciati la nostra mail  info@mazziniserramenti.it, nella quale puoi descrivere brevemente che tipo di intervento vuoi realizzare oppure scriverci se stai pensando di sostituire gli infissi nella tua casa e vuoi avere un preventivo su misura per te.

In cosa consiste il bonus casa?

Non ci dilungheremo molto nella spiegazione su che cosa consiste il bonus casa, perché ne abbiamo già parlato in precedenza in altri articoli che ti invitiamo ad andare a vedere.

Certamente, possiamo dire che il bonus casa consiste in un credito d’imposta del 50% di tutte le spese che vai a sostenere se vai a fare determinati interventi nell’abitazione: questo credito d’imposta del 50% lo puoi recuperare in 10 rate annuali oppure –  novità di quest’anno – cedere a un istituto di credito oppure al fornitore, il quale applicherà lo sconto in fattura.

Il bonus casa per la ristrutturazione sicuramente è un bonus molto flessibile, ma cerchiamo adesso di vedere in quali casi puoi sfruttarlo, nel momento in cui vai a sostituire un infisso.

L’Agenzia delle Entrate, in una sua guida molto precisa e chiara, ci spiega che è possibile sfruttare il bonus casa per sostituire i serramenti se la sostituzione avviene nell’ambito di un intervento di manutenzione straordinaria o di ristrutturazione dell’edificio o dell’ abitazione.

Questo è un fattore molto importante perché poi vedremo che diventa fondamentale avere un titolo abilitativo per accedere a questo tipo di bonus.

Oppure, la sostituzione degli infissi può essere agevolata tramite bonus casa anche se ti trovi in un condominio ed esegui una sostituzione di infissi: in questo caso se non cambia tipologia forma e dimensione siamo nell’ambito della manutenzione ordinaria e se vai ad utilizzare il bonus casa lo puoi fare anche se non  in presenza di altri lavori quali quelli dell’ambito di una manutenzione straordinaria o di una ristrutturazione.

Un altro caso in cui poter applicare il bonus casa è poi anche l’ aumento della prestazione energetica dell’ abitazione…. Come vedi, il bonus casa è molto flessibile e permette di coprire tanti tipi di interventi!!

Bonus casa: vantaggi e svantaggi

Uno dei principali vantaggi nell’utilizzare il bonus casa come agevolazione per la sostituzione serramenti è quello che non devi rispettare i limiti di spesa al metro quadro introdotti per l’Ecobonus dopo l’ottobre 2020, con il  decreto sui requisiti minimi.

Tuttavia, devi comunque stare attento a non sforare la cifra complessiva di €96000, budget massimi che può essere preso come base per ottenere l’ agevolazione…. E questo rappresenta lo svantaggio più importante perché nell’ambito di una ristrutturazione magari un po’ impegnativa arrivare a un budget complessivo di interventi per €96000, spesso è molto semplice.

Un altro vantaggio molto importante del bonus casa è che diventa agevolabile anche l’apertura di nuove finestre, nell’edificio esistente, anche se vuoi cambiare la forma e la dimensione delle finestre esistenti…. cosa che non ti è possibile invece, nell’ambito dell’ Ecobonus.

Oppure, che puoi accedere a questa agevolazione anche se vai a sostituire le porte interne della tua casa.

Per quanto riguarda gli svantaggi, invece, oltre ai già citati €96000 che corrispondono a €48000 di agevolazione al 50%, possiamo rammentare una precisazione, che in realtà non è molto chiara leggendo tra le varie istruzioni date dall’Agenzia delle Entrate.

Il bonus casa è una agevolazione che viene fatta sull’ anno: pertanto, il limite di spesa riguarda un singolo anno. Questo significa che se esegui interventi scaglionati nel corso degli anni, ogni anno puoi spendere fino a €96000.

Un’altra cosa molto importante che devi ricordare poi è che il bonus casa, come dice proprio il nome, non vale per i beni strumentali quindi per uffici e negozi e edifici commerciali, al contrario dell’ Ecobonus.

Come vedi, ci sono alcune variabili che fanno sorgere molti dubbi per l’ applicazione di questo bonus. Questo è il caso, ad esempio, della sostituzione delle finestre: nel caso tu vada a variare il numero di ante o il tipo materiale diventa un intervento che è già manutenzione straordinaria e quindi richiederebbe un titolo abilitativo per poter essere eseguito.

Bonus casa o bonus ristrutturazione 50% infissi: che cos’è e a cosa serve – conclusioni

Bene, eccoci giunti alla fine di questo articolo, con  il quale ci auguriamo di averti aiutato a comprendere che cos’è il bonus casa o bonus ristrutturazione, perché è importante  quando vuoi affrontare una sostituzione di serramenti, finestre o infissi e quali sono i vantaggi e gli svantaggi nell’ utilizzare questo bonus.

Se hai curiosità o dubbi in merito al bonus casa, non esitare a scrivercelo!

E ricorda! Se sei interessato ad un preventivo circa la sostituzione dei tuoi serramenti e infissi e finestre e vuoi pensare di usufruire del credito di imposta del 50% sulle tue spese di intervento, scrivici a info@mazziniserramenti.it!

PS: Se ti interessano questi argomenti e vuoi conoscere di più sulla nostra attività, seguici sul nostro blog e visita www.serramenticentrostorico.it per scoprire tutto sul nostro lavoro in centro storico!

Richiedi preventivo gratuito