
5 miti da sfatare sul Superbonus 110 per cento!
https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2021/05/Superbonus-110-cinque-miti-da-sfatare-1024x576.jpeg 1024 576 Mazzini Serramenti Mazzini Serramenti https://mazziniserramenti.it/wp-content/uploads/2021/05/Superbonus-110-cinque-miti-da-sfatare-1024x576.jpeg5 cose da chiarire e tutti i miti da sfatare sul Superbonus 110%! Tutto quello che non ti dicono su questa agevolazione fiscale!!
Anche noi di Mazzini Serramenti, dove produciamo ed installiamo infissi da oltre 50 anni, siamo stati travolti da questa importante novità del 2020: il Superbonus 110%. In molti altri articoli, ti abbiamo già parlato di questa agevolazione, spiegandoti l’iter e i requisiti necessari per accedere.
In questa nostra nuova analisi, invece, ti vogliamo riportare un po’ l’ esperienza nostra – e di altri addetti ai lavori – che, come noi, hanno fatto tantissime offerte ma che, in realtà, hanno visto, al momento, pochissimi lavori poi effettivamente partire…
Ti diremo quindi alcune cose che… attenzione! non sempre vengono messe in risalto subito, fornendoti una nostra visione che ti potrà aiutare ad affrontare certamente in modo migliore la ristrutturazione di un’abitazione, cercando di sfruttare al meglio questo tipo di agevolazione.
Il Superbonus 110% infatti senz’altro è veramente vantaggioso, ma c’è tanta disinformazione tra i committenti che viene puntualmente sfruttata da soggetti che, per ottenere un incarico o uno studio di fattibilità, danno le informazioni sbagliate e promettono il facile ottenimento di questo tipo di agevolazione!!!
Ma è davvero così?! Vediamolo subito! PS: Se hai bisogno di informazioni ( VERITIERE e REALI!!) sul Superbonus 110%, scrivici subito a info@mazziniserramenti.it!
5 miti da sfatare sul Superbonus 110%
- Partiamo subito col mito più grande da sfatare, così ci togliamo ogni dubbio… Non si ristruttura la casa gratis!!!! Ebbene sì, al contrario di quello che ci hanno raccontato all’inizio, quando era stata presentata questo tipo di agevolazione, purtroppo la ristrutturazione comporta delle spese anche per il committente e non viene completamente finanziata dallo Stato. Questo essenzialmente 1) perché ci sono dei limiti di spesa: il lavoro deve sottostare a un limite di spesa totale e ad un limite di spesa unitario al metro quadro e non sempre è possibile eseguire un determinato lavoro restando in questi massimali; 2) per eseguire quei lavori necessari ad ottenere l’agevolazione fiscale Superbonus 110 per cento, è necessario che con la ristrutturazione si determini l’aumento di due classi energetiche dell’abitazione. Tuttavia, probabilmente tu dovrai comunque fare alcuni interventi, che se magari sono complementari al lavoro generale, possono non essere agevolabili. Ad esempio, una banalità, se devi fare il cappotto in condominio e hai il condizionatore installato sulla facciata esterna devi smontarlo e poi devi rimontarlo ed installarlo, una volta che il cappotto è terminato: ecco, un lavoro di questo genere molto probabilmente non può essere agevolato. Un altro esempio: anche il rifacimento delle grondaie o dei pluviali dopo che si è rifatto il cappotto sono lavori che non sono propriamente agevolabili!
- E’ molto difficile ottenere l’approvazione della pratica. Per ottenere questo tipo di agevolazione, è necessario infatti che tu produca parecchia documentazione: almeno due certificazioni energetiche e un timbro di vidimazione di un tecnico che va a certificare che le spese sono congrue rispetto ai prezziari presi come riferimento. In più, di sicuro non ti viene detto nemmeno che la casa deve essere perfettamente a posto a livello burocratico, ossia che sostanzialmente a livello catastale e a livello di utenze deve essere tutto perfetto e preciso.
- Non bisogna pensare di agire credendo di iniziare i lavori e poi finire successivamente, perché è molto pericoloso in quanto rischi di effettuare tutta una serie di interventi e poi scoprire alla fine che non puoi accedere all’ agevolazione perché magari non hai sistemato dei cavilli burocratici che, pur non essendo direttamente connessi al tipo di lavoro che stai facendo, riguardano l’accatastamento della casa o altre irregolarità. E anche se in un modo o nell’altro, tu dici, ok, “faccio due carte false”, e riesci inizialmente ad ottenere l’agevolazione, attento perchè poi sei a rischio per otto anni! E’ questo il tempo che l’ Agenzia delle Entrate si è data come limite massimo per venire a controllare la regolarità della tua pratica!!
5 miti da sfatare sul Superbonus 110%
- “Se faccio i lavori devo assolutamente prendere il Superbonus 11o per cento perché è un vero affare!! Non mi conviene certo guardare alle altre agevolazioni per le ristrutturazioni edilizie!” Ma forse non hai considerato che per ottenere il Superbonus 110 per cento devi fare tutta una serie di operazioni che, se ci hai già seguiti in altri articoli, conoscerai benissimo…. Ci sono tutta una serie di condizioni che possono costringerti infatti a fare dei lavori magari che tu non avevi pensato o preventivato e che sono necessari per aumentare il comfort della prestazione e per aggiornare e portare al passo coi tempi la tua abitazione. E’ molto importante quindi che tu prenda in considerazione anche le altre agevolazioni perché se devi fare dei piccoli lavori o magari ti trovi in un edificio o in un condominio e non si decide di effettuare certi lavori necessari ad ottenere il Superbonus 110 per cento, ricordati che ci sono anche le altre agevolazioni per il risparmio energetico che possono essere molto convenienti… ( Ecobonus 50% ecc) e non dimentichiamo nemmeno che sono anche molto più snelle nell’applicazione!!
- ” Ma non posso scegliere i fornitori che voglio e i materiali che verranno installati nella mia casa!”
Anche questo è un mito da sfatare perché devi sapere che con l’introduzione di questa agevolazione fiscale, sono nate molte società cosiddette “general contractor” che appunto si occupano di gestire tutta la parte della pratica dei lavori: scegliere i materiali e i fornitori e poi gestire tutto quello che è la monetizzazione del credito. Di conseguenza, ti danno chiavi in mano il lavoro, ma tu puoi comunque far supportare dei tecnici abilitati l’operazione, scegliendo dei fornitori di fiducia, avendo così il controllo di tutta l’operazione!
5 cose da chiarire sul Superbonus 110%: conclusioni
Ottimo, eccoci arrivati al termine del nostro articolo!
Ci auguriamo di averti aiutato a fare un po’ di chiarezza sul Superbonus 110%, mettendoti nero su bianco alcuni miti da sfatare… Diciamo che certe cose o situazioni andrebbero chiarite subito dal soggetto che si va da interpellare per affrontare questo tipo di ristrutturazione ma spesso nella pratica, non funziona esattamente così!
Se questa nostra analisi ti è piaciuta quindi o può risultare utile a qualcuno che conosci, condividila con i tuoi contatti. Se magari stai affrontando un intervento per una ristrutturazione o stai valutando di usufruire dell’ agevolazione fiscale del Superbonus 110%, scrivici subito per info dettagliate a info@mazziniserramenti.it
Puoi richiederci tutte le informazioni che desideri e un preventivo ad hoc e su misura, senza impegno, per la fornitura di serramenti, infissi e finestre per la tua abitazione, o per eseguire interventi e lavori che ne aumentino il risparmio energetico e l’ isolamento termico, come quello del Superbonus 110%!
Infine, se ti interessano argomenti come questo, continua a seguirci qui sul nostro blog! Visita anche www.serramenticentrostorico.it per conoscere tutto quello che facciamo anche in centro storico!
- Tag dell'articolo:
- Superbonus 110%
- Postato in:
- Conoscere i Serramenti
- Scegliere i Serramenti