• Tel. +39 0375 771238

Featured Video Play Icon

110 e aumento prezzi serramenti, infissi e materiali da costruzione: facciamo chiarezza!

1024 576 Mazzini Serramenti

I prezzi di infissi, serramenti e materiali da costruzione aumentano per colpa del 110 %?!

110 e aumento prezzi serramenti: in che misura il Superbonus 110% ha inciso sul rincaro dei prezzi di serramenti, infissi e materiali da costruzione?

In questo articolo, noi di Mazzini Serramenti cercheremo di trattare un argomento di attualità che spazia e che interessa in generale tutto quello che è il mondo delle ristrutturazioni e  delle costruzioni.
Sicuramente già saprai che da fine 2020 – inizio 2021 i prezzi delle materie prime sono saliti in modo incredibile e mai visto negli ultimi 20 – 30 anni.

Cerchiamo di capire perché i prezzi di infissi, serramenti e materiali da costruzione stanno aumentando. Quali sono le cause principali, quali sono le conseguenze? C’è qualche contromisura da adottare per ovviare a questo grande problema che sta colpendo il settore dell’ edilizia?

Se da un lato si assiste ad una grande ripresa della domanda e della voglia di ristrutturare e di costruire, dall’altro vediamo che  c’è anche un grande problema di aumento dei costi e di carenza di materiali. E questo non riguarda solo nello specifico il settore dei serramenti, al quale siamo più interessati,  ma tutto il settore edilizia e non solo.

Partiamo subito quindi! PS: per info e preventivi per serramenti, infissi e finestre scrivici a info@mazziniserramenti.it

110 e aumento prezzi serramenti: le cause

Vediamo più nel dettaglio questo trend di aumento generalizzato dei prezzi di infissi, serramenti e materiali da costruzione.

Tutto è iniziato verso fine 2020 e si è accentuato poi nei primi mesi del 2021. Dapprima si era presentata, anche da noi di Mazzini Serramenti, una difficoltà nell’ approvigionarsi di legno e degli altri materiali principali che utilizziamo per proporre i nostri infissi.

Poi nel corso dell’anno questa carenza di materiale si è associata ad un aumento vertiginoso dei prezzi.  Infatti, siamo arrivati nel periodo giugno – luglio che il legno è più che raddoppiato, così come l’alluminio.

Da subito tanti addetti ai lavori hanno detto: ” E’ colpa della speculazione che c’è intorno al Superbonus 110%!”

Infatti, secondo alcuni, vedendo che c’era la prospettiva di un grande aumento del lavoro, i fornitori di materie prime avrebbero alzato i prezzi per speculare su questo aumento della domanda nel corso del 2021.

Tuttavia, in seguito, abbiamo potuto vedere che l’ aumento era generalizzato e non riguardava solo il materiale da costruzione edile, ma anche altre tipologie di materiali.  Abbiamo infatti visto che anche a livello mondiale si è venuto a produrre un aumento importante del costo di tutte le materie prime, associato alla difficoltà di reperirle sul mercato.

Saprai già infatti, in termini economici, che quando abbiamo un’offerta bassa di un certo tipo di prodotto e una richiesta alta; il prezzo poi  va ad aumentare in modo esponenziale perché tutti sul mercato sono disposti a pagare di più per quello stesso bene “scarso”.

Ma adesso dobbiamo capire

quali sono le cause di questo aumento dei prezzi di infissi, serramenti e materiali da costruzione. In che misura incide il 110?

La motivazione che si dava ad inizio anno riguardava questa sorta di speculazione e secondo noi, a conti fatti, questa ragione è ad oggi abbastanza riduttiva.

Anche adesso, fra l’ altro, ci sono non poche difficoltà. Da un lato perché c’è un grandissimo aumento dei costi che un committente deve sostenere per affrontare una costruzione, una ristrutturazione e un intervento edile.

Dall’ altro lato, poi, c’è anche un aumento dei tempi di realizzazione perché reperire i materiali è un processo che richiede, adesso, tanto tempo. Quando prima era appunto possibile in pochi giorni avere un rifornimento di materie prime, spesso adesso ci vogliono anche mesi.

Vero è che siamo venuti da un anno, il 2020, in cui non si sapeva ancora bene come si sarebbe messa l’economia nel futuro.

110 e aumento prezzi serramenti.. e le conseguenze?

E’ per questa ragione che tante aziende hanno ridotto al minimo le scorte di magazzino  e non hanno fatto riassortimento perché appunto non si sapeva bene quanto poi, quest’anno, si sarebbe ripreso il mercato. E ciò poi ha comportato certamente la necessità di ripristinare velocemente le scorte in magazzino.

Un’altra conseguenza dell’ anno trascorso, il 2020, legato alla problematica della pandemia è che tante aziende hanno ridotto gli organici.

Di fatto, quindi, abbiamo comunque un’ alta domanda, a fronte di una capacità produttiva che si è ridotta rispetto agli anni passati.

E questo sia come conseguenza dell’anno abbiamo appena trascorso, che dell’incertezza che poi ci sarà nei prossimi anni.. incertezza anche relativa al mantenimento o meno degli incentivi fiscali attuali.

Non solo. A livello globale, viviamo una grande difficoltà dei trasporti e quindi i materiali che arrivano dall’estero fanno fatica ad arrivare perchè mancano i mezzi, o meglio, i container. Questo, per ovvie ragioni, perché anche il loro prezzo è aumentato.

Ma fatto sta che c’è tutta una serie di fattori che crea difficoltà nell’ importar materie prime dall’estero. Devi sapere infatti che l’ Italia è un grandissimo importatore di materie prime – e anche di prodotti finiti – principalmente dall’Asia, ma anche da altre parti del mondo.

Tuttavia, se non abbiamo i mezzi per trasportare questi materiali, diventa poi difficile averli disponibili qui da lavorare.

Tanti paesi dell’Est Europa ma anche altri paesi che producono materie prime come il legno, sono in situazioni più gravi a livello sanitario e molti si trovavno in lockdown. Laddove comunque i ritmi di lavoro sono minori: sono una situazione simile a quella che abbiamo passato noi per l’anno 2020.

La situazione globale è un po’ questa, quindi. Vediamo che in tutti i settori, non solo l’ edilizia, abbiamo carenze di materiali e difficoltà negli approvvigionamenti, nonchè difficoltà nelle produzioni.

C’è davvero una serie di problematiche che portano ad un vertiginoso aumento di costi dei materiali che poi andrà gestito con i prossimi mesi, ma anche, a dirla tutta, nei prossimi anni.

Quindi che fare? Fino a che non si ritroverà  un equilibrio, secondo noi di Mazzini Serramenti,  la cosa migliore da fare è quella di cercare di partire prima possibile: effettuando gli ordini e scegliendo un fornitore affidabile che abbia la capacità di avere un certo magazzino delle materie prime disponibile e che quindi possa soddisfare rapidamente le esigenze del committente che va a iniziare un lavoro di ristrutturazione. 

E noi di Mazzini Serramenti, col nostro grande magazzino di stagionatura del legno, siamo un’ azienda specializzata ed affidabile.

110 e aumento prezzi serramenti: conclusioni

Ottimo, eccoci arrivati al termine del nostro articolo, nel quale ti abbiamo spiegato, a grandi linee, in che misura il Superbonus 110% ha inciso sulla crescita dei prezzi di serramenti, infissi e materiali da costruzione e quali sono le cause e le conseguenze di questo fenomeno.

Stai pensando di affrontare un intervento di ristrutturazione? Prevedi di sostituire i tuoi infissi? Vuoi accedere al Superbonus 110%? Per info, e per ottenere un preventivo su misura per te, non esitare a scriverci alla nostra mail info@mazziniserramenti.it !

PS: Se ti interessano queste tematiche, continua a seguirci qui sul nostro blog che parla di ristrutturazione e incentivi fiscali e visita anche www.serramenticentrostorico.it per scoprire tutto sul nostro lavoro in centro storico!

Richiedi preventivo gratuito